Le nozioni fondamentali in materia di delega in sede assembleare, i requisiti fondamentali e i casi di nullità: parola all’esperto

Le nozioni fondamentali in materia di delega in sede assembleare, i requisiti fondamentali e i casi di nullità: parola all’esperto
I proprietari degli appartamenti sottostanti al tetto hanno il diritto di effettuare aperture sul solaio o sopraelevazioni, a patto che non venga pregiudicata la stabilità dell’edifico ed il suo decoro. Vediamo il caso.
Vediamo quali sono gli elementi indiziari su cui si basa la Cassazione e come il proprietario può rendersi immune dalla responsabilità penale.
I rapporti fra i condomini e il proprio amministratore sono regolati dal mandato: vediamo, nel dettaglio, le cause che possono portarlo all’estinzione
Gli obblighi in capo all’amministratore derivanti dall’entrata in vigore della GDPR
Le tabelle millesimali riportano il valore delle singole unità immobiliari di proprietà esclusiva rispetto la somma di tutte le singole unità: cosa accade quando sono errate
L’amministratore può ottenere un decreto di ingiunzione immediatamente esecutivo ed è tenuto a comunicare, ai creditori non ancora soddisfatti che lo interpellino, i dati dei condomini morosi. Tutti i dettagli
L’assunzione di un portiere non è solo una questione economica e, qualora si volesse interrompere il rapporto, le complicazioni non sono poche
Punto di riferimento per i condòmini, il portiere svolge varie mansioni fra le quali il ritiro e distribuzione della posta. Vediamo, in particolare, come viene regolamentata la gestione della corrispondenza straordinaria.
Autore Michele