Comunicare meglio per lavorare con meno stress: la seconda giornata della DomusWeek 2025

Dalla gestione dei condòmini difficili alla costruzione della reputazione: scopri come migliorare la comunicazione dentro e fuori lo studio.

 

Quante volte ti sei trovato sommerso da mail inutili, richieste ripetitive, condòmini che fanno sempre le stesse domande o assemblee che degenerano in discussioni inconcludenti?

La seconda giornata della DomusWeek 2025, in programma mercoledì 18 giugno, è pensata per rispondere proprio a queste difficoltà quotidiane.

Perché se è vero che comunicare è parte integrante del lavoro dell’amministratore, farlo bene può fare davvero la differenza: meno tensioni, meno tempo perso, più efficienza e più autorevolezza.

Tre speaker con approcci diversi ma complementari ci accompagneranno in un percorso pratico che va dalla gestione dei conflitti in assemblea, alla semplificazione dei flussi comunicativi, fino alla costruzione della propria immagine professionale.

Scopri il programma completo e prenota subito il tuo posto alla DomusWeek: è gratis!
Prenota ora il tuo posto >

Comunicazione efficace e reputazione: strategie per distinguersi e rendersi autorevoli

Aprirà la giornata Maria Valeria Surico, Head of Brand, PR & Content di TeamSystem, con un intervento dedicato ad un aspetto spesso trascurato ma oggi sempre più importante: come mostrare sul mercato la propria competenza, affidabilità e autorità, o meglio: come curare e migliorare la propria reputazione.

Vedremo nel dettaglio:

  • come individuare una nicchia professionale e distinguersi dai competitor;
  • come valorizzare i propri punti di forza e comunicarli con coerenza;
  • come gestire la reputazione online e offline e farsi percepire come autorevoli;
  • quali strategie usare sui social per aumentare fiducia e visibilità.

Un intervento ricco di consigli pratici per costruire un’identità chiara, professionale e riconoscibile, in un contesto dove la fiducia è il vero capitale dell’amministratore.

Domustudio software gestione condominio
software condominio Domustudio

Il software per la gestione del condominio online più utilizzato dagli amministratori professionisti italiani.

PROVALO GRATIS ORA

Comunicazione snella: meno mail e più strategie vincenti

Seguirà Giorgio Danesi, CEO di Copernico CRM, con uno speech che va dritto al cuore delle frustrazioni quotidiane degli amministratori: troppe comunicazioni, disorganizzate e spesso inefficaci.

Durante il suo intervento si parlerà di come migliorare la comunicazione con team, fornitori e condòmini, come gestire il classico condòmino “stalker” che scrive di continuo e si aspetta sempre risposte immediate, anche fuori orario.

Verranno inoltre forniti strumenti e processi per snellire e organizzare la comunicazione in studio.

Una guida concreta per comunicare meno, ma meglio, ridurre il caos e lavorare con più serenità.

Guarda il video di anticipazione del suo intervento!

Strategie psicologiche per gestire i conflitti e generare consenso

Le assemblee condominiali, si sa, sono spesso teatro di tensioni, scontri e malintesi. Molto spesso però, alla radice dei conflitti, c’è una comunicazione impropria: troppo tecnica, poco empatica o semplicemente inefficace.

Giuliano Trenti, esperto psicologo e CEO di Neurexplore, chiuderà la seconda giornata della DomusWeek. Durante il suo intervento mostrerà:

  • come affrontare conflitti e tensioni in assemblea, con tecniche come ascolto attivo, ricalco e principio del terzo neutrale;
  • come abbattere le resistenze al cambiamento, sfruttando i meccanismi decisionali e la spinta gentile;
  • come moderare situazioni delicate, come morosità o liti tra condòmini, con un approccio empatico ma risolutivo;
  • come creare consenso e facilitare la presa di decisioni collettive con una comunicazione chiara e assertiva.

Guarda il video per scoprire in anteprima le tematiche del suo intervento.

Non perderti la DomusWeek! Scopri come iscriverti

Partecipare alla DomusWeek 2025 è gratuito, previa iscrizione.

Per iscriverti all’evento, accedi alla pagina dedicata e compila il form con “Nome” e “Indirizzo mail”. Una volta completata l’iscrizione, riceverai tutte le informazioni utili per fruire degli eventi.

Prenota ora il tuo posto alla DomusWeek 2025 >

Sono nata nel 1995 da un'idea a due passi da Padova. Sono dinamica, entusiasta e adoro creare soluzioni semplici per problemi complessi. Sono sempre sul pezzo e sono molto pignola, tanto che mi dicono ...

Vai agli articoli dell'autore >