Come gestire con Domustudio i comproprietari, co-conduttori e co-usufruttuari, applicando le regole di subentro: scopri il nuovo webinar.
L’amministrazione condominiale è un’attività di gestione sempre più complessa di una realtà già non semplice come quella del condominio.
La professione di amministratore di condominio negli ultimi anni si sta rapidamente evolvendo. Con l’entrata in vigore della riforma del condominio (legge 220/12) e i conseguenti decreti attuativi le competenze richieste all’amministratore si sono moltiplicate a vista d’occhio e sono sempre più gravose.
Questa sezione del Danea Blog raccoglie news, aggiornamenti e consigli pensati esplicitamente per l’amministratore di condominio professionista.
Come gestire con Domustudio i comproprietari, co-conduttori e co-usufruttuari, applicando le regole di subentro: scopri il nuovo webinar.
Come passare a Domustudio Cloud in sicurezza e passo-passo, con la spiegazione video dell’assistenza. Un’opportunità da non perdere.
Come gestire i fondi, dalla creazione all’utilizzo, tramite Domustudio. Un webinar completo, con analisi delle varie casistiche.
Tra i compiti dell’amministratore, vi è anche la presentazione del modello 770 dei condomìni di cui è rappresentante. Ecco una guida all’adempimento.
La guida in passi alla produzione del modello 770/2025 per fatture e ritenute corrisposte nell’anno fiscale 2024.
Il sito web condominiale è uno strumento utile sia per l’Amministratore, sia per i condòmini. Scopriamo se è obbligatorio, quali sono i costi e molto altro.
Quali sono gli strumenti più efficaci per le comunicazioni condominiali e come utilizzarli secondo le disposizioni di legge?
Obblighi, responsabilità, conseguenze legali e strumenti a disposizione dell’amministratore per gestire la manutenzione del condominio.
Il condominio ha l’obbligo di ricevere fattura elettronica? E l’amministratore è obbligato ad emetterla? Scopriamo le risposte.