Il condominio ha l’obbligo di ricevere fattura elettronica? E l’amministratore è obbligato ad emetterla? Scopriamo le risposte.

L’amministrazione condominiale è un’attività di gestione sempre più complessa di una realtà già non semplice come quella del condominio.
La professione di amministratore di condominio negli ultimi anni si sta rapidamente evolvendo. Con l’entrata in vigore della riforma del condominio (legge 220/12) e i conseguenti decreti attuativi le competenze richieste all’amministratore si sono moltiplicate a vista d’occhio e sono sempre più gravose.
Questa sezione del Danea Blog raccoglie news, aggiornamenti e consigli pensati esplicitamente per l’amministratore di condominio professionista.
Il condominio ha l’obbligo di ricevere fattura elettronica? E l’amministratore è obbligato ad emetterla? Scopriamo le risposte.
La tenuta della contabilità è essenziale per la gestione di condominio. Approfondiamo documenti, strumenti, obblighi e principi.
La gestione dei fornitori di condominio è un’attività cruciale per l’amministratore. Ecco una guida all’argomento, con norme di riferimento e consigli.
I video degli interventi che hanno segnato la DomusWeek 2025, un evento ricco di spunti per una gestione condominiale più efficiente.
Cosa rientra nelle parti comuni e quali responsabilità ricadono sull’amministratore: guida pratica alla gestione efficace.
Come passare a Domustudio Cloud in sicurezza e passo-passo, con la spiegazione video dell’assistenza. Un’opportunità da non perdere.
Una guida per amministratori alla definizione e gestione dei lavori condominiali urgenti, con consigli e strumenti.
Formazione, aggiornamento e ruolo sociale: ecco cosa è richiesto alla figura dell’amministratore.
Quando utilizzare i movimenti personali, quando evitarli e come gestirli con Domustudio: scopri i casi pratici.