Una guida alla compilazione del DDT in caso di reso merci al fornitore, con le informazioni da indicare.

La fatturazione è cruccio e delizia, per tutte le partite IVA. Conoscere la fattura (con le sue caratteristiche, il valore fiscale, etc.) è fondamentale per gestire al meglio un’attività. Esistono diversi tipi di fatture, ma la distinzione fondamentale è tra fattura “tradizionale” e fattura elettronica.
La fatturazione elettronica è la forma di emissione delle fatture per il futuro della gestione fiscale in Italia e nel mondo. Leggi la Guida Danea sulla Fatturazione elettronica.
La fattura elettronica è un documento informatico trasmesso digitalmente che assume in sè alcune specifiche caratteristiche e prevede dei requisiti di legge, come la firma elettronica qualificata (anche detta firma digitale) e la conservazione digitale delle fatture.
Emettere fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione, le Aziende (B2B) e i Privati senza P.IVA (B2C) è un obbligo per quasi tutte le partite IVA e dal 1 luglio 2022 lo sarà anche per i forfettari, finora esonerati.
Qui sotto trovi articoli, guide e altre informazioni utili per gestire e migliorare il tuo processo di fatturazione, che sia in formato “cartaceo” o elettronico. Dalle brevi guide alle varie tipologie di fattura, fino ai consigli pratici.
Una guida alla compilazione del DDT in caso di reso merci al fornitore, con le informazioni da indicare.
Grazie a Easyfatt, Todabe ha migliorato la gestione di clienti, fatture, preventivi e documenti di trasporto: scopri come.
La guida completa di Danea sulla nota di credito. Scopri cos’è, come si compila ed entro quando deve essere emessa.
Dalla compilazione all’emissione, fino alla conservazione del Documento di Trasporto: la guida completa di Danea.
Come si fa una fattura accompagnatoria e quali differenze ha rispetto al DDT? Scoprilo nella guida Danea.
Lo scontrino elettronico ha sostituito l’utilizzo della ricevuta o dello scontrino fiscale. Ecco una guida con tutto ciò che serve sapere.
L’autorizzazione all’applicazione dello Split Payment è stata prorogata al 2026. Scopri cos’è e come funziona lo Split Payment nella guida Danea.
L’IVA da crediti insoluti può essere recuperata in procedura concorsuale, senza doverne attendere la chiusura: vediamo come fare.
La guida Danea alla parcella: cos’è, chi la deve emettere, come si compila e le differenze con la fattura.