Tracciato Xml dei documenti
EasyfattDocuments
EasyfattDocuments.Company
EasyfattDocuments.Documents
EasyfattDocuments.Documents.Document
EasyfattDocuments.Documents.Document.Rows
EasyfattDocuments.Documents.Document.Rows.Row
EasyfattDocuments.Documents.Document.Payments
EasyfattDocuments.Documents.Document.Payments.Payment
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<EasyfattDocuments AppVersion="2"
Creator="Danea Soft" CreatorUrl="www.danea.it">
<Company>
<Name>Arredufficio Srl</Name>
<Address>Via Crissolo, 12</Address>
<Postcode>10138</Postcode>
<City>Torino</City>
<Province>TO</Province>
<Country>Italia</Country>
<FiscalCode>01303760282</FiscalCode>
<VatCode>01303760282</VatCode>
<Tel>011-2568745</Tel>
<Fax>011-2548793</Fax>
<Email>arredufficiosrl@arredufficio.it</Email>
<HomePage>www.arredufficiosrl.it</HomePage>
</Company>
<Documents>
<Document>
<DocumentType>C</DocumentType>
<CustomerCode>0018</CustomerCode>
<CustomerName>Ceramiche Italiane</CustomerName>
<CustomerAddress>Via Flaminia, 963</CustomerAddress>
<CustomerPostcode>06061</CustomerPostcode>
<CustomerCity>Castiglione Del Lago</CustomerCity>
<CustomerProvince>PG</CustomerProvince>
<CustomerCountry>Italia</CustomerCountry>
<CustomerVatCode>03322350178</CustomerVatCode>
<CustomerTel>075-26589</CustomerTel>
<CustomerEmail>italianceramiche@ceramiche.it</CustomerEmail>
<Date>2010-03-23</Date>
<Number>2</Number>
<Total>239.4</Total>
<PaymentName>Bonifico bancario</PaymentName>
<PaymentBank>Banca Antoniana
Popolare Veneta ag. Torino 5 - abi 5040 cab 42970 c/c 16243/x</PaymentBank>
<InternalComment>Nessun Acconto</InternalComment>
<CustomField2>08/04/2010</CustomField2>
<SalesAgent>Arturo Lupini</SalesAgent>
<Rows>
<Row>
<Code>0043</Code>
<Description>Appendiabiti su ruote. In robusto metallo verniciato dotato di
griglia portascarpe in filo metallico.</Description>
<Qty>1</Qty>
<Um>pz</Um>
<Price>162</Price>
<Discounts>5%</Discounts>
<VatCode Perc="20" Class="Imponibile" Description="Aliquota 20%">20</VatCode>
<Notes>vedi preventivo</Notes>
</Row>
<Row>
<Code>0039</Code>
<Description>Cestini Gettacarta - Pareti in acciaio laminato nero o acciaio</Description>
<Qty>3</Qty>
<Um>pz</Um>
<Price>16</Price>
<Discounts>5%</Discounts>
<VatCode Perc="20" Class="Imponibile" Description="Aliquota 20%">20</VatCode>
<Notes></Notes>
</Row>
</Rows>
<Payments>
<Payment>
<Advance>false</Advance>
<Date>2010-01-31</Date>
<Amount>100</Amount>
<Paid>true</Paid>
</Payment>
<Payment>
<Advance>false</Advance>
<Date>2010-02-28</Date>
<Amount>139.4</Amount>
<Paid>false</Paid>
</Payment>
</Payments>
</Document>
</Documents>
</EasyfattDocuments>
|
DocumentType |
è il codice corrispondente al tipo di documento; se questo tag viene omesso, il documento sarà considerato un ordine cliente. Elenco dei tipi ammessi: |
|
Date |
Data del documento [Data] |
|
Number |
Numero documento [Numerico] |
|
Numbering |
Numerazione documento ( /a, /b, etc.). Se omesso, l'importazione userà la numerazione scelta nelle relative impostazioni. |
|
Seguono i campi del'intestatario del documento. Va notato che i campi "Customer" (ovvero ... "Cliente") conterranno invece i dati del fornitore per i documenti di fornitura (ordine cliente, arrivo merce, etc.): |
|
|
CustomerCode |
Codice anagrafica; serve per associare l'ordine all'eventuale cliente già inserito in anagrafica. Durante l'importazione, i presenza di <CustomerCode> e in assenza altri codici <Customer...>, i relativi campi anagrafica del documento saranno riempiti con i dati dell'anagrafica corrispondente a <CustomerCode> e già codificata nell'archivio. |
|
CustomerWebLogin |
Login web del cliente (usato nell'integrazione e-commerce); nella fase di identificazione dell'anagrafica, questo campo viene preso in considerazione solo in mancanza di CustomerCode. |
|
CustomerName |
Cognome e nome o denominazione sociale. |
|
CustomerAddress |
Indirizzo. |
|
CustomerPostcode |
CAP. |
|
CustomerCity |
Città. |
|
CustomerProvince |
Provincia (2 caratteri). |
|
CustomerCountry |
Nazione. |
|
CustomerFiscalCode |
Codice fiscale. |
|
CustomerVatCode |
Partita Iva. |
|
CustomerEInvoiceDestCode |
Codice destinatario o PEC per l'invio della fattura elettronica. |
|
CustomerTel |
Numero di telefono. |
|
CustomerCellPhone |
Numero di cellulare. |
|
CustomerFax |
Numero di fax. |
|
CustomerEmail |
Indirizzo e-mail. |
| CustomerPec | Indirizzo PEC. |
|
CustomerReference |
Persona di riferimento. |
|
I campi "Delivery", si riferiscono all'indirizzo di consegna o spedizione e vanno specificati se tale indirizzo differisce da quello nei precedenti campi "Customer": |
|
|
DeliveryName |
Nome e cognome o denominazione. |
|
DeliveryAddress |
Indirizzo. |
|
DeliveryPostcode |
CAP. |
|
DeliveryCity |
Città. |
|
DeliveryProvince |
Provincia (2 caratteri). |
|
DeliveryCountry |
Nazione. |
|
Informazioni sul trasporto: |
|
|
Carrier |
Denominazione vettore. |
|
TransportReason |
Causale trasporto. |
|
GoodsAppearance |
Aspetto delle merci. |
|
NumOfPieces |
Numero colli. |
|
TransportDateTime |
Data e ora del trasporto. |
|
ShipmentTerms |
Porto (franco, assegnato...). |
|
TransportedWeight |
Peso trasportato. |
|
TrackingNumber |
Numero di tracciatura spedizione. |
|
Note e commenti: |
|
|
InternalComment |
Commento (nell'e-commerce, usare questo campo per indicare note libere dell'acquirente durante la fase dell'ordine). |
|
CustomField1 |
Campo note 1. |
|
CustomField2 |
Campo note 2. |
|
CustomField3 |
Campo note 3. |
|
CustomField4 |
Campo note 4. |
|
FootNotes |
Note a fine pagina. |
|
Altri campi della testata del documento: |
|
|
CostDescription |
Descrizione spese aggiuntive (ad esempio per spese di trasporto). |
|
CostVatCode |
Codice IVA spese aggiuntive (deve essere già presente nella tabella "Categorie Iva" dell'applicazione). Il codice è accompagnato dalle seguenti proprietà, il cui uso è facoltativo: |
|
CostAmount |
Importo spese aggiuntive [Valuta]. |
| TotalWithoutTax |
Totale documento al netto dell'imposta IVA [Valuta]. Ignorato in fase di importazione. |
| VatAmount |
Totale Iva calcolata [Valuta]. Ignorato in importazione. |
|
Total |
Totale documento [Valuta]. Ignorato in importazione. |
|
PaymentAdvanceAmount |
Importo acconto già versato (va usato solo nei documenti che non prevedono l'indicazione dei singoli Payment). |
|
PricesIncludeVat |
Se "true" i campi CostAmount e Row.Price vengono considerati importi ivati, altrimenti netti [true|false]. |
|
TotalSubjectToWithholdingTax |
Imponbile ritenuta d'acconto [Numerico]. |
|
WithholdingTaxPerc |
Percentuale ritenuta d'acconto applicata [Numerico]. |
|
WithholdingTaxPerc2 |
Seconda percentuale della ritenuta d'acconto (es.: 20% del 50%) [Numerico]. |
| WithholdingTaxAmount |
Totale ritenuta d'acconto calcolata nel documento [Valuta]. Ignorato in importazione. |
| WithholdingTaxAmountB | Totale altre ritenute (es.: Enasarco) [Valuta]. Ignorato in importazione. |
| WithholdingTaxNameB | Descrizione altre ritenute (es.: "Ritenuta ENASARCO"). |
| ContribDescription | Descrizione contributi previdenziali. |
| ContribPerc | Percentuale contributi previdenziali. |
| ContribSubjectToWithholdingTax | Contributi previdenziali soggetti a ritenuta d'acconto [true|false]. |
| ContribAmount | Ammontare contributi previdenziali. Ignorato in importazione. |
| ContribVatCode | Aliquota Iva contributi previdenziali. Ignorato in importazione. |
| DelayedVat |
Iva ad esigibilità differita [true|false]. |
| DelayedVatDesc |
Causale Iva ad esigibilità differita. |
| DelayedVatDueWithinOneYear |
Iva ad esigibilità differita comunque dovuta dopo un anno [true|false]. |
|
Warehouse |
Denominazione del magazzino usato. |
|
PriceList |
Denominazione del listino usato. |
|
PaymentName |
Nome pagamento (deve essere già presente nella tabella "Tipi pagamento" di Easyfatt). |
|
PaymentBank |
Banca pagamento. |
|
SalesAgent |
Nome dell'agente venditore (deve corrispondere ad un nominativo già presente nella tabella degli agenti). |
|
ExpectedConclusionDate |
Data prevista conclusione ordine [Data]. |
|
DocReference |
Causale del documento. |
|
|
Documento in formato Pdf condificato Base64. |
|
Righe documento e scadenze di pagamento: |
|
|
Rows |
Contiene una sequenza di elementi Row. |
|
Payments |
Contiene una sequenza di elementi Payment. |
|
Campi nelle righe del documento (elementi <Row>): |
|
|
Code |
Codice prodotto. |
|
SupplierCode |
Codice prodotto del fornitore. |
|
Description |
Descrizione prodotto o nota. |
|
Qty |
Quantità prodotti [Numerico]. |
|
Um |
Unità di misura della quantità. |
|
Size |
Taglia (usato nel settore dell'abbigliamento). |
|
Color |
Colore (usato nel settore dell'abbigliamento). |
|
Lot |
Lotto. |
|
ExpiryDate |
Data scadenza lotto [Data]. |
|
Serial |
Codice seriale |
|
Price |
Prezzo unitario [Valuta]. |
|
Discounts |
Sconti (es: "20+5.5%"). |
|
EcoFee |
Importo dell'eco-contributo unitario associato all'articolo. |
|
VatCode |
Codice IVA (deve essere già presente nella tabella "Categorie Iva" dell'applicazione). Il codice è accompagnato dalle seguenti proprietà, il cui uso è facoltativo: |
| Total |
Importo complessivo della riga [Valuta]. Ignorato in importazione. |
|
WithholdingTax |
Ritenuta d'acconto applicata [true|false]. |
|
Stock |
Movimentazione magazzino [true|false]. |
|
Notes |
Note della riga. |
|
CommissionPerc |
Percentuale provvigione agente [Numerico]. |
|
Campi nei pagamenti del documento (elementi <Payment>): |
|
|
Advance |
Se "true", segnala che il pagamento è riferito ad un acconto [true|false]. |
|
Date |
Data [Data]. |
|
Amount |
Importo [Valuta]. |
|
Paid |
Se "true", significa che il pagamento è stato eseguito [true|false]. |
|
Name |
Nome del mittente (l'azienda che ha originato il file). |
|
Address |
Indirizzo. |
|
Postcode |
CAP. |
|
City |
Città. |
|
Province |
Provincia (2 caratteri). |
|
Country |
Nazione. |
|
FiscalCode |
Codice fiscale. |
|
VatCode |
Partita Iva. |
|
Tel |
Numero di telefono. |
|
Fax |
Numero di fax. |
|
|
Indirizzo e-mail. |
|
HomePage |
Indirizzo sito web. |
Quando Easyfatt importa un documento deve verificare se il nominativo Customer è già presente in archivio o se è un nuovo soggetto; nel primo caso, deve inoltre verificare se i dati anagrafici (indirizzo, telefono...) presenti in archivio sono allineati con quelli dell'ordine scaricato. Questa operazione viene svolta secondo il seguente schema: