L'area di supporto ed assistenza dedicata a Danea Domustudio
Risolvi problemi tecnici, richiedi assistenza, scarica aggiornamenti o invia suggerimenti:
Accedioppure Registrati ora.
Come posso indicare che una certa unità è diventata sfitta (oppure non c’è più l’usufruttuario)?
In caso di uscita del conduttore, cliccare sull'unità interessata, quindi su Effettua subentro > selezionare la voce 'Unità sfitta' ed indicare la data in cui si verifica l’evento. Per quanto riguarda l’usufruttuario è necessario cliccare su Effettua subentro > Nuovo usufruttuario > link 'scegli dall’archivio' e selezionare 'Nessuno', indicando anche in questo caso la data in cui si verifica l’uscita.
Come mai non trovo il subentro inserito nell’esercizio precedente?
Il riporto automatico dei dati, compresi i subentri, da un esercizio all’altro avviene in fase di creazione della nuova gestione.
Se il subentro è stato inserito nella gestione precedente dopo aver già creato l’esercizio successivo, occorre ripetere l’inserimento del subentro anche sul nuovo esercizio.
Come mai dopo un subentro, acqua e riscaldamento continuano ad essere addebitati all’ex condòmino?
Se le spese per acqua e riscaldamento sono ripartite tramite tabelle di tipo "Individuale" i coefficienti di riparto sono assegnati ai singoli soggetti, e non è previsto il trasferimento automatico sui nuovi subentrati: questi ultimi hanno pertanto un coefficiente pari a zero, mentre l’ex proprietario o ex conduttore ha ancora il coefficiente individuale calcolato in precedenza.
Ai fini del preventivo, occorre modificare manualmente i coefficienti individuali: azzerare il valore in capo all’ex condòmino, ed inserire un coefficiente in capo al nuovo subentrato (ad esempio attribuendogli quello dell’ex).
A fine esercizio, in occasione del consuntivo saranno calcolati i nuovi coefficienti individuali in base agli effettivi consumi rilevati sui contatori: sarà sufficiente cliccare sul pulsante "Aggiorna tabella" presente nel contatore. Vedi anche: maggiori informazioni sull'uso di contatori e tabelle individuali.