Le istruzioni per gestire correttamente le detrazioni d’imposta IRPEF, lo sconto in fattura e la cessione del credito (Superbonus), e produrre i file per la comunicazione dei dati all'Agenzia delle Entrate.
La Guida pratica alla verifica, compilazione, invio e annullamento del modello CU 2025 con Danea Domustudio.
La video-guida e le istruzioni passo passo alla produzione del modello 770/2024 per fatture e ritenute corrisposte nell’anno fiscale 2023.
Il programma stampa dei bollettini (con qualsiasi stampante e su fogli bianchi) con avviso di pagamento da consegnare ai condòmini riportante anche un codice a barre identificativo della rata dovuta. Quando il condòmino versa l'importo e ci consegna la matrice, possiamo registrare istantaneamente il pagamento puntando il lettore sul codice a barre. Si può utilizzare qualsiasi comunissimo lettore che si interfaccia direttamente con la tastiera. I costi di questi dispositivi partono dai 60-70 Euro e si possono trovare nei negozi di prodotti informatici.
Sì. Accedere alla finestra di selezione dei modelli > cliccare sul link "Impostazioni" ed infine su "Ripristina modello originale". Se il modello era stato eliminato occorre prima ricrearlo oppure duplicarne un’altro esistente, poi ripristinare l’originale come suindicato.
Purtroppo non è possibile. Domustudio è un software di tipo "pacchettizzato" e, in quanto tale, non ci consente di interrompere il lavoro di sviluppo dedicato a migliaia di clienti per fare lavori di personalizzazione su specifiche esigenze. E' comunque possibile inoltrare suggerimenti tramite l'area di assistenza tecnica: valutiamo sempre tutti le richieste che ci pervengono e, se ritenute utili e fattibili, cerchiamo di realizzarle. Vedi anche: criteri di valutazione e scelta dei suggerimenti.