Il furto d’identità nell’epoca della iperconnessione è un reato sempre più frequente. Se la sicurezza informatica fallisce ecco cosa fare per affrontare l’emergenza.

Con l’avvento dell’era del PC e poi dell’era del web le aziende, tutti noi ed i nostri dati siamo sempre più esposti a possibili rischi legati alla sicurezza informatica.
Questo fattore è ormai così importante che la sicurezza informatica aziendale è divenuta una vera e propria branca dell’informatica responsabile dell’analisi della protezione dell’integrità fisica (hardware) e logico-funzionale (software) di un sistema informatico e dei dati in esso contenuti o scambiati in una comunicazione con l’utente.
La crescente informatizzazione fa sempre più percepire come essenziale le attività legate alla sicurezza informatica che sono ormai normali voci nell’investimento di una azienda.
Qui trovi guide, articoli e approfondimenti sulla sicurezza informatica aziendale e generale. Buona lettura!
Il furto d’identità nell’epoca della iperconnessione è un reato sempre più frequente. Se la sicurezza informatica fallisce ecco cosa fare per affrontare l’emergenza.
Scopri cosa fare per garantire al meglio la sicurezza informatica aziendale in caso di account rubato o un possibile furto di dati. Consigli pratici in una guida completa per non farsi prendere dal panico!
La sicurezza informatica in azienda nell’era di internet è più che mai una tematica fondamentale per le imprese e le password sono la prima difesa dai malintenzionati. Come si crea una password impenetrabile (o quasi)?
Larga diffusione di software illegali, soprattutto tra le piccole e medie imprese, sempre più prese di mira dagli hacker proprio tramite i programmi piratati.
Banconote, monete e soldi falsi, casi più frequenti di quel che si pensa. Come riconoscere e difendersi dal denaro contraffatto. Leggi i consigli di Danea!