Procedure e tempistiche da rispettare per registrare le fatture elettroniche emesse e ricevute e le autofatture.
Invio della fattura elettronica: i termini di emissione
Entro quanti giorni inviare fattura elettronica? I termini di emissione per fatture immediate, differite e autofatture e altre informazioni utili.
Fattura elettronica con dichiarazione d’intento: come si compila e un esempio
Come compilare correttamente una fattura elettronica verso un esportatore abituale, indicando i riferimenti alla dichiarazione d’intento.
Le sanzioni per invio tardivo o mancata emissione della fattura elettronica
In caso di tardiva o mancata emissione della fattura elettronica, scattano le sanzioni: scopri dettagli, le novità per il 2024 e casi pratici.
La numerazione delle fatture elettroniche emesse: guida a regole e adempimenti
Le norme, regole e opzioni per una corretta numerazione delle fatture elettroniche, per evitare fastidiosi inconvenienti con il fisco.
Fattura di cortesia cartacea: vale o non vale?
La fattura di cortesia cartacea (o in pdf) deve ancora essere emessa? E se sì, quando? Quale valore assume questo documento?
I codici della fattura elettronica per documenti, natura IVA e ritenuta
I codici da inserire in fattura elettronica (Tipo Documento, Natura Iva e Ritenuta Fiscale) e come Easyfatt permette di gestirli.
Esterometro nel 2024: come funziona
L’esterometro non è stato eliminato del tutto, ma ha cambiato forma e oggi è trasmesso secondo lo standard della fattura elettronica.
Fattura elettronica verso l’estero: obblighi, compilazione e sanzioni
Anche per le fatture verso l’estero è obbligatorio il formato elettronico e l’utilizzo dello SdI. Vediamo regole, adempimenti, termini d’invio e sanzioni.