Gestire la nota spese su Excel è economico, ma ti espone facilmente a degli errori. Vediamo come crearla, quali sono i suoi limiti e come superarli.

La nota spese è un documento tramite cui solitamente si chiede il rimborso dei costi sostenuti ad esempio durante trasferte, presentabile, previo accordo tra le parti, come giustificativo delle spese sostenute.
Da sempre gestione delle note spese aziendali è farraginosa e onerosa. Il processo di registrazione, comunicazione, elaborazione, accettazione e liquidazione è infatti spesso molto laborioso e gestito in maniera quasi completamente manuale. Molte sono oggi le soluzioni software per la gestione delle note spese aziendali che rendono l’intero ciclo snello e rapido, automatizzando parte del processo, abbattendo tempi e costi di gestione e assicurando una continua e puntuale analisi dei costi aziendali.
Qui trovi approfondimenti sulla gestione corretta ed efficiente di note spese e rimborsi. Per una trattazione più generale, leggi la guida alle note e ai rimborsi spese.
Gestire la nota spese su Excel è economico, ma ti espone facilmente a degli errori. Vediamo come crearla, quali sono i suoi limiti e come superarli.
Una semplice guida per ricevere una nota spese completa in tutti i dati e semplice da gestire. Spesso sembra banale ma l’errore è dietro l’angolo, ecco come non sbagliare.
In caso di prestazione di lavoro autonomo occasionale, quando va applicata la ritenuta d’acconto e quando no? Una breve guida per far luce sulla questione.
Chi ha diritto al rimborso chilometrico per il tragitto casa-lavoro? Vediamo i casi in cui spetta, come eseguire il calcolo, come viene retribuito in busta paga e quanto viene tassato.
Il rimborso spese analitico prevede la compilazione e la conservazione di note e giustificativi di spesa: vediamo come compiere queste operazioni a norma di legge
Rimborso forfettario, misto e a piè di lista: una guida per le aziende sui tre tipi di rimborso spese dipendenti previsti dalla legge.
Il rimborso chilometrico è un’indennità che spetta al dipendente che utilizza la propria auto per spostamenti aziendali. Vediamo nel dettaglio a chi spetta e le modalità per calcolarlo correttamente.
Il rimborso spese è talvolta sottovalutato nella gestione aziendale e amministrato con superficialità. Cosa accade se la nota spese è gonfiata?