Alcuni consigli per ridurre gli sprechi più comuni nella gestione del magazzino e aumentare l’efficienza.

La gestione aziendale è l’insieme delle azioni necessarie nella vita di un’impresa perché questa possa arrivare a raggiungere gli obiettivi prefissati.
Gestire un’azienda vuol dire prendere decisioni, spesso anche difficili o controverse, riguardanti i molteplici elementi costitutivi dell’impresa: persone, produzione, servizi e tecnologie. Tra queste, spicca anche la scelta del miglior software gestionale.
Qui trovi tutte le risorse utili ideate per gestione aziendale della tua attività: consigli, articoli, e approfondimenti.
Alcuni consigli per ridurre gli sprechi più comuni nella gestione del magazzino e aumentare l’efficienza.
Raggiungere obiettivi aziendali? Nulla di più semplice ed efficace dell’analisi SWOT per la pianificazione strategica aziendale. Danea ti spiega come fare!
Gestire l’inventario con Excel è una prassi in molte aziende, ma non la soluzione più efficiente ed efficace: ecco perché.
La distinta base è fondamentale per ottimizzare i processi di produzione e gestire il magazzino in modo corretto. Vediamo in cosa consiste e come è fatta, con un esempio.
Il coinvolgimento (o engagement) è in grado di influenzare la produttività individuale e le performance dell’azienda. Vediamo come, anche con l’aiuto di recenti dati italiani e alcuni consigli pratici per occuparsene.
Nel fare un Business Plan, la parte che richiede più cure è l’Executive Summary: ecco gli elementi irrinunciabili e i consigli di due famosi manager per una corretta redazione del documento
Le reti d’impresa sono fondamentali per fronteggiare la crisi e accompagnare la ripresa economica. Lo dimostrano i risultati dell’ultimo Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulle Reti d’Impresa: analizziamoli.
Le reti di impresa possono accrescere la capacità innovativa e la competititvità sul mercato. Cosa sono e come funzionano reti contratto e soggetto?
I consumatori sono sempre più attenti alla sostenibilità del loro shopping online e i commercianti ne devono tenere conto. Analizziamo il fenomeno.