La partita IVA agevolata prevede delle condizioni di permanenza. Ecco quali sono previste dalla legge in un elenco semplice ed di immediata consultazione.

Il Regime Forfettario è destinato alle persone fisiche esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo che rispettano specifici requisiti d’accesso e permanenza.
Il regime forfettario è l’unico regime fiscale agevolato a cui poter accedere e offre un’aliquota del 15% sull’imponibile, ulteriormente ridotta al 5% per i primi 5 anni di nuova attività. Oltre a ciò, ai forfettari godono di una serie di altre semplificazioni fiscali e contabili.
Qui trovi articoli e ultime novità sul regime forfettario, tutti contenuti pensati appositamente per i non esperti. Per conoscere le informazioni fondamentali, leggi la guida al regime forfettario.
La partita IVA agevolata prevede delle condizioni di permanenza. Ecco quali sono previste dalla legge in un elenco semplice ed di immediata consultazione.
Per capire se ci sono speranze di ottenere le chiavi per aprire le porte del “paradiso” bisogna sottoporsi ad un autotest e aver risposto a tutte le domande con successo, ecco i requisiti d’accesso al Regime dei Minimi
Alle così dette Partite IVA agevolate non si applicano le stesse regole di deduzione del regime fiscale standard e il piatto sembra in alcuni casi ancora più appetitoso
Sembrerà impossibile ma il nuovo Regime dei Minimi per le Partite IVA fa assomigliare oggi il nostro paese ad un paradiso fiscale più che alla cara vecchia Italia delle mille tasse e imposte.