La gestione tempestiva delle morosità condominiali riduce il loro impatto sul bilancio. Ecco alcuni consigli per arrivare a fine anno con tranquillità.

Approfondimenti sulla gestione della contabilità del condominio. Tra i temi trattati: fatturazione, fondo cassa e morosità.
La gestione tempestiva delle morosità condominiali riduce il loro impatto sul bilancio. Ecco alcuni consigli per arrivare a fine anno con tranquillità.
Tra i compiti dell’amministratore, vi è anche la presentazione del modello 770 dei condomìni di cui è rappresentante. Ecco una guida all’adempimento.
La guida in passi alla produzione del modello 770/2024 per fatture e ritenute corrisposte nell’anno fiscale 2023.
Le principali disposizioni normative sulla ripartizione delle spese condominiali e le regole sul pagamento degli oneri ordinari e straordinari.
In condominio la ripartizione delle spese per la pulizia delle scale e per l’illuminazione è spesso oggetto di opinioni contrastanti. Vediamo cosa ne pensa l’avvocato Peroni, esperto di diritto condominiale.
La tenuta della contabilità è essenziale per la gestione di condominio. Approfondiamo documenti, strumenti, obblighi e principi.
Come ripartire le spese per la manutenzione e/o sostituzione dell’impianto citofonico condominiale: il parere dell’esperto sul metodo da seguire.
La ripartizione delle spese tra i condòmini è sempre un tema caldo. Ma come avviene in caso di spese di riparazione di un lastrico solare o di una terrazza a livello? Parla l’esperto.
Come creare e gestire i piani di rientro condominiali in Domustudio e le modalità di estinzione del debito di un condòmino moroso in caso di mancato recupero.