Comprendere le esigenze di un cliente non è mai facile. Ecco pochi consigli e dritte per migliorare il proprio approccio.

La gestione clienti può essere una delle attività più snervanti per molti professionisti e imprese.
Gestire, capire e curare la clientela non è questione solo contabile ma al 90% è spesso basata sulle capacità personali di capire la persona che si ha di fronte, comprenderne i bisogni e i desideri e saperli soddisfare traendone il massimo.
La gestione dei clienti poi passa anche dalle tante tecniche e le molte procedure di assistenza e follow up che sempre più spesso riguardano anche l’accertarsi che questi paghino.
Qui trovi tante guide, articoli e consigli su come migliorare continuamente la tua gestione clienti.
Comprendere le esigenze di un cliente non è mai facile. Ecco pochi consigli e dritte per migliorare il proprio approccio.
Le 10 principali casistiche che identificano a colpo d’occhio un cliente poco affidabile e pericoloso per la tua impresa
Hai presente l’ultimo tormentone del web? Quel video sprezzante che descrive i tipici problemi del classico freelance? Splendido omaggio a chi, per restare indipendente dal punto di vista lavorativo, deve convivere con ricerca clienti, entrate precarie e tanti insoluti. Dagli un’occhiata! Creativo sì, #coglioneNo, idea dell’agenzia di filmmaker (produttori di film) Zero, sceglie la storia