Non si tratta semplicemente di una modalità di lavoro subordinato. Per poterlo applicare, vanno rivisti i modi di lavorare e collaborare all’interno di un’azienda

La risorsa più importante di un’azienda sono le persone. L’espressione risorse umane evidenzia proprio l’aspetto valoriale insito nel personale, nella sua professionalità e nelle sue competenze.
Gestire questa risorsa vuol dire occuparsi tanto degli aspetti amministrativi e finanziari come la gestione delle presenze, delle buste paga, la conservazione e il tracciamento della documentazione aziendale, quanto di quelli più legati alla ricerca del personale, alla supervisione delle prestazioni, alla pianificazione di strategie efficaci per la formazione e lo sviluppo professionale e personale dei dipendenti. Tutte attività cruciali e di grande valore per un’azienda che vuole investire per guadagnare vantaggio competitivo.
In questa sezione del blog trovi approfondimenti e consigli per gestire al meglio questi aspetti e creare un ambiente di lavoro efficiente, produttivo e soprattutto soddisfacente per tutti.
Non si tratta semplicemente di una modalità di lavoro subordinato. Per poterlo applicare, vanno rivisti i modi di lavorare e collaborare all’interno di un’azienda
Alcuni suggerimenti per capire se è il momento di assumere il primo dipendente e per affrontare al meglio il processo di selezione
I colossi italiani che hanno abbracciato lo smart working: la formula di lavoro agile per le grandi, medie e piccole imprese
Dagli orari flessibili alle forme di welfare, tutte le caratteristiche che rendono il lavoro ‘agile’
A che punto è l’applicazione dello smart working nelle imprese italiane e quali sono le prospettive per il futuro
Non si tratta di una scienza esatta e bisogna essere cauti nel trarre conclusioni, ma il linguaggio del corpo può dire molto a proposito di una persona. Anche in fase di colloquio
Alcuni consigli per rendere da subito operative le nuove risorse, evitando criticità e intoppi
Consigli per affrontare nel modo migliore il licenziamento di una risorsa, tenendo in considerazione anche i risvolti umani che ne possono derivare
Alcuni suggerimenti pratici per chi si occupa di risorse umane, per evitare criticità nel corso della selezione di nuovi collaboratori