L’impresa individuale può assumere forma d’impresa coniugale. In cosa consiste, quali caratteristiche ha e in cosa differisce dall’impresa familiare?

La gestione aziendale è l’insieme delle azioni necessarie nella vita di un’impresa perché questa possa arrivare a raggiungere gli obiettivi prefissati.
Gestire un’azienda vuol dire prendere decisioni, spesso anche difficili o controverse, riguardanti i molteplici elementi costitutivi dell’impresa: persone, produzione, servizi e tecnologie. Tra queste, spicca anche la scelta del miglior software gestionale.
Qui trovi tutte le risorse utili ideate per gestione aziendale della tua attività: consigli, articoli, e approfondimenti.
L’impresa individuale può assumere forma d’impresa coniugale. In cosa consiste, quali caratteristiche ha e in cosa differisce dall’impresa familiare?
L’Advisory Board può diventare l’elemento chiave per il successo di una PMI. Scopriamo cos’è e cosa fa.
Le nuove abitudini nate dalla pandemia e il rincaro di materie prime e beni energetici stanno impattando anche sugli e-commerce, che stanno rivedendo alcuni processi.
La corretta gestione aziendale passa anche attraverso l’accurata definizione della vision e della mission dell’azienda stessa. Vediamo nel dettaglio cosa sono, in cosa differiscono e le rispettive caratteristiche.
Le regole che determinano la maturazione delle ferie e come calcolare le ferie già maturate da un dipendente.
La top 10 di Danea per la gestione aziendale della piccola impresa. Consigli efficaci raccolti da professionisti, manager e l’esperienza. Scoprili ora!
Consegnare le buste paga ai dipendenti è un obbligo di legge, passibile di sanzione. Scopri come rispettarlo, con una guida semplice e la checklist da scaricare gratis.
Il lavoro di gruppo efficace non è automatico, serve motivazione e team building. Ecco le 10 frasi celebri per riflettere sul tema e imparare qualcosa.
Vediamo come prepararsi al meglio all’inaugurazione del tuo nuovo negozio e mantenere nel tempo i buoni risultati ottenuti.