Il passaggio alla fatturazione elettronica fra privati dovrà aspettare: le motivazioni dello slittamento

La fatturazione elettronica è obbligatoria per quasi tutte le partite IVA e, da luglio 2022, lo diventerà anche per molti forfettari.
Qui trovi articoli di approfondimento per gestire il processo di fatturazione elettronica: applicazione del bollo virtuale, Split Payment, gestione delle notifiche di scarto e molto altro ancora.
Il passaggio alla fatturazione elettronica fra privati dovrà aspettare: le motivazioni dello slittamento
Per scongiurare un nuovo rialzo dell’IVA si lavora all’obbligo della fattura elettronica per tutte le operazioni tra privati B2B
Un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ha fatto slittare a marzo il termine per la fatturazione elettronica fra privati: ecco cosa cambia
Oggi l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia per l’Italia Digitale fanno sapere, in un comunicato stampa congiunto, che il nuovo formato del tracciato XML FatturaPA è pronto per consentire la creazione e trasmissione elettronica delle fatture anche tra privati.
Al via dal 1° luglio il periodo di test per la fatturazione elettronica fra privati. Vediamo nel dettaglio quali sono le modalità e le tempistiche di entrata in vigore delle nuove disposizioni
E’ passato oltre un anno dall’introduzione della fatturazione elettronica verso la PA e molti sono ancora i problemi. Leggi la proposta Danea per la fatturaPA
Nessun obbligo e molti incentivi per promuovere la fatturazione elettronica tra privati. Scopri tutte tappe, le novità e gli incentivi per le imprese.
Lo schema di decreto legge relativo alla fatturazione elettronica tra privati, sembrava essere proiettato ad essere votato e confermato entro fine giugno 2015 (oggi invece c’è chi parla di un possibile rinvio a settembre) insieme agli altri due provvedimenti della Riforma Fiscale riguardanti l’internalizzazione delle imprese e la certezza del diritto: queste erano fino a
Il Consiglio dei Ministri si riunisce, discute la fatturazione elettronica tra privati ed esce con i primi fatti. Scopri le date chiave, gli incentivi e le prime regole che potranno guidare il cambiamento.