Come inserire una StartUp innovativa nella sezione speciale del Registro Imprese? Ecco la procedura completa!

Come inserire una StartUp innovativa nella sezione speciale del Registro Imprese? Ecco la procedura completa!
Aumentare la possibilità di accedere ai finanziamenti alle imprese comprendendo come viene valutata la domanda di credito e seguendo alcuni semplici consigli.
La sicurezza informatica in azienda nell’era di internet è più che mai una tematica fondamentale per le imprese e le password sono la prima difesa dai malintenzionati. Come si crea una password impenetrabile (o quasi)?
Quali costi può dedurre il professionista che lavora a casa? Ecco le risposte per bollette, tasi e tari.
L’equity crowdfunding in Italia compie un anno di vita. Come è stato questo primo anno? I dati delle piattaforme crowdfunding italiane.
Ufficio in casa? Professionisti e freelance sempre più imprese sono “casalinghe”. Dall’acquisto alla manutenzione, ecco le detrazioni fiscali possibili per l’uso promiscuo dell’immobile.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze visti i debiti PA mette a disposizione la certificazione crediti per tutte le imprese. Ecco come funziona!
Come testimonia una recente indagine condotta dall’Istat, buona parte del tessuto imprenditoriale italiano è costituito da imprese familiari i cui esponenti, che nel corso del tempo vogliono mantenere la gestione interna delle attività, devono necessariamente preoccuparsi di affrontare nel modo migliore quei passaggi generazionali volti a consentire ai padri di cedere il controllo ai figli.
Nell’era in cui documenti, immagini e contenuti sfrecciano nel web alla velocità della luce, uno degli strumenti più essenziali in assoluto è certamente Google Drive: vero e proprio file storage/sistema di condivisione lanciato da Google ed utilizzabile via web, che ti permette di accedere dai tuoi dispositivi associati a qualsiasi documento. Soluzione, per adesso, compatibile
Autore Alice