Gestire i clienti in modo efficace è determinante per il successo dell’azienda. Ecco una guida con strumenti e consigli utili.

La gestione clienti può essere una delle attività più snervanti per molti professionisti e imprese.
Gestire, capire e curare la clientela non è questione solo contabile ma al 90% è spesso basata sulle capacità personali di capire la persona che si ha di fronte, comprenderne i bisogni e i desideri e saperli soddisfare traendone il massimo.
La gestione dei clienti poi passa anche dalle tante tecniche e le molte procedure di assistenza e follow up che sempre più spesso riguardano anche l’accertarsi che questi paghino.
Qui trovi tante guide, articoli e consigli su come migliorare continuamente la tua gestione clienti.
Gestire i clienti in modo efficace è determinante per il successo dell’azienda. Ecco una guida con strumenti e consigli utili.
Quando il recupero del credito “con le buone” fallisce, non resta che intraprendere questi 4 passi.
La guida al recupero dei crediti commerciali dedicata a imprenditori, artigiani e negozianti.
Chiedere un acconto al cliente è importante per prevenire ritardi nei pagamenti. Scopriamo cos’è un acconto, quando e come chiederlo in modo efficace.
Una serie di buoni consigli, esempi e modelli per realizzare un preventivo che metta il cliente nella condizione ideale di firmare il contratto.
Come funzionano interessi di mora messa in mora di un debitore e come si applicano? Scopriamo i tassi aggiornati al 2023 ed esempi di calcolo.
Come analizzare una controparte per verificarne l’affidabilità creditizia? Vediamo quali strumenti abbiamo a disposizione prima di intentare un’azione legale.
La Due Diligence patrimoniale è molto utile all’azienda in caso di crediti insoluti. Vediamo cos’è, cosa contiene e come si utilizza.
Il rating di affidabilità creditizia aiuta i fornitori a prendere decisioni informate sulle aziende clienti. Vediamo cos’è e come si determina.