10 consigli da seguire per chiunque decida di lasciare la vita da dipendente per mettersi in proprio

Mettersi in proprio è un grande passo. Cominciare una carriera indipendente, aprire un’attività dal nulla o lasciando il posto fisso è un passo impegnativo e coraggioso. Diventare imprenditori o liberi professionisti è un viaggio che può presentare molte insidie.
Scopri sul Danea Blog tutti i consigli, le guide, i pareri di chi ci è già passato, i finanziamenti alle imprese, le opportunità e i rischi di mettersi in proprio.
10 consigli da seguire per chiunque decida di lasciare la vita da dipendente per mettersi in proprio
Prima di rilevare un’attività è bene capire nel dettaglio cosa ci si deve aspettare: 10 domande da fare al venditore per approfondire tutti i punti fondamentali
Deduzioni veloci e superficiali possono portare a momenti di crisi profonda: il CEO di Groove ci aiuta a far luce sulla strada per diventare imprenditori
Come capire se si è pronti, e preparati, per l’apertura di un franchising. Evitando future criticità derivanti da analisi preliminari approssimative
Avviare un’azienda è difficile. Farla crescere e prosperare lo è ancor di più se non si è preparati.
Reeves immagina un ipotetico dialogo tra un product designer e un manager particolarmente scettico e pragmatico
Alcune soluzioni ludiche per capire se hai le capacità adatte per avviare una Starup e non colare a picco entro il primo anno
12 grandi imprenditori per 12 preziosi consigli: ostacoli ed errori da evitare per diventare imprenditori di successo
Dopo la pensione si possono ancora mettere in campo le proprie competenze e professionalità. Vediamo come sfruttare al meglio il bagaglio di esperienze raccolte in anni di lavoro