Legge di Bilancio 2021: vediamo le novità previste per gli anni 2021 e 2022 in merito al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari: soggetti beneficiari, investimenti ammessi e misura dell’agevolazione.

Legge di Bilancio 2021: vediamo le novità previste per gli anni 2021 e 2022 in merito al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari: soggetti beneficiari, investimenti ammessi e misura dell’agevolazione.
In risposta all’emergenza da COVID-19, a supporto di lavoratori autonomi e professionisti, la Legge di Bilancio 2021 istituisce un Fondo al fine di esonerare parzialmente il pagamento dei contributi previdenziali. Vediamo soggetti coinvolti e condizioni.
La Legge di Bilancio 2021 proroga l’agevolazione fiscale per le spese di formazione 4.0.
Scopriamo le novità del Decreto Sostegni “bis” per i contributi a fondo perduto rivolti a partite IVA e forfettari: requisiti e come fare domanda.
I maggiori interventi contenuti nella legge finanziaria 2021: crediti d’imposta, agevolazioni, sospensioni di versamenti contributi, bonus, proroghe attese e fondi.
In caso di errore del commercialista chi paga per l’errore? La responsabilità del commercialista e del cliente in un rapporto quanto mai delicato.
Quali sono le regole che disciplinano i rapporti di lavoro e gli aspetti giuridici, fiscali e previdenziali coinvolti
I contribuenti in regime forfettario godono di diverse semplificazioni contabili, fiscali e di una tassazione agevolata. La guida semplice alla fatturazione in regime forfetario.
Legge di Bilancio 2020: tutto ciò che devi sapere sulle agevolazioni fiscali per le imprese finalizzate agli investimenti in beni strumentali ed alla informatizzazione ed automazione dei processi produttivi previste dal Piano nazionale “Impresa 4.0”.
Autore Luca