Vediamo qual è la giusta modalità per il corretto conteggio delle “teste” nelle assemblee condominiali.

Vediamo qual è la giusta modalità per il corretto conteggio delle “teste” nelle assemblee condominiali.
Una delle caratteristiche che contraddistingue l’assemblea di condominio riguarda il principio della “doppia maggioranza”. Vediamo di cosa si tratta con degli esempi pratici.
La mancata convocazione di un condomino può portare all’annullabilità delle delibere assembleari: le opzioni a disposizione dell’amministratore per regolarizzare la situazione.
Altre modifiche sulle cessione del credito: è la fine del Superbonus? No, ma serve una “differente consapevolezza”. Scopri l’opinione dell’esperto.
Un singolo condomino, con il suo voto contrario, ha determinato il mancato svolgimento dei lavori inerenti il Superbonus. Si può agire giudizialmente nei suoi confronti? La risposta dell’esperto.
Chi subentra nei diritti di un condòmino deve farsi carico dei suoi eventuali debiti? L’analisi dei possibili casi.
Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo alle spese relative all’anno in corso e a quello precedente: l’individuazione della data per il calcolo
Una riflessione sul concetto di decoro architettonico del condominio a partire da una recente ordinanza del Tribunale di Milano.
Conferme e novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, analizzate in relazione al condominio.
Autore Matteo