Passaggi di consegne “poco chiari” ed “ammanchi di cassa”, quando si eredita un condominio subentrando ad un altro amministratore di condominio può capitare, ecco cosa fare.

Passaggi di consegne “poco chiari” ed “ammanchi di cassa”, quando si eredita un condominio subentrando ad un altro amministratore di condominio può capitare, ecco cosa fare.
Le riflessioni dell’esperto di diritto condominiale in merito al Supercondominio: la sua costituzione, i suoi organi, la gestione di parti comuni ed edifici, e le scelte possibili in fase di costituzione. Leggi i dettagli.
Riflessioni su: convocazione dell’assemblea, votazioni, rendiconto e spese personali; dalla sentenza in merito a un’impugnativa di delibera assembleare.
La ripartizione delle spese di manutenzione di cortili comuni variano in base al tipo di intervento necessario: la sentenza della Corte di Cassazione.
Un ripasso delle regole per la ripartizione delle spese dei lastrici solari in condominio. Dai casi tipici, al caso in cui il lastrico sia ad uso esclusivo di una singola unità
Come si configura la ripartizione in condominio delle spese per la manutenzione, o sostituzione, dell’ascensore. Ce ne parla l’esperto
Nel momento in cui viene introdotta la raccolta differenziata in condominio l’amministratore e l’assemblea condominiale dovranno occuparsi della definizione dei dettagli per la corretta gestione.
Se vengono rispettati i criteri per la sua costituzione, il fondo cassa condominiale può rappresentare un mezzo di tutela per i condomini virtuosi: il parere dell’esperto
Cosa succede se un fornitore chiede all’amministratore i dati dei condomini morosi? L’obbligo di cooperazione con il terzo creditore e la sentenza del Tribunale di Napoli in materia
Autore Matteo