Il piano economico-finanziario è la parte del Business Plan che traduce le strategie in numeri. Vediamo cosa contiene, perché è importante e da dove iniziare per stendere il proprio piano.

Il Business Plan è un documento programmatico, strategico e analitico essenziale per la gestione aziendale.
Spesso il Business Plan viene descritto erroneamente come uno strumento utile solo a start up e a imprese in cerca di finanziamenti. Nella realtà dei fatti è uno degli strumenti principali della gestione aziendale sia per imprese appena nate che per aziende già navigate e permette di ottenere, tra l’altro: una guida strategica per il raggiungimento degli obiettivi di business, la valutazione di punti di forza e debolezza del progetto imprenditoriale, l’identificazione di kpi e benchmark, la formalizzazione della struttura finanziaria e chiaramente, una presentazione dell’attività per il reperimento di finanziamenti.
Qui trovi consigli e approfondimenti su come creare e gestire un Business Plan. Leggi anche la guida a cos’è e come fare un Business Plan.
Il piano economico-finanziario è la parte del Business Plan che traduce le strategie in numeri. Vediamo cosa contiene, perché è importante e da dove iniziare per stendere il proprio piano.
Il Business Plan fa ormai parte della cultura imprenditoriale. Ma, oltre ad essere conosciuto, va anche gestito nel modo corretto: come scegliere il consulente esperto in materia
Nel fare un Business Plan, la parte che richiede più cure è l’Executive Summary: ecco gli elementi irrinunciabili e i consigli di due famosi manager per una corretta redazione del documento
Lo a strumento a disposizione delle aziende per valutare agilmente i risultati conseguiti e procedere all’implementazione di miglioramenti incrementali
Dal lancio di un nuovo prodotto, alla richiesta di un prestito, passando per la stipula di accordi commerciali. Le finalità di un business plan sono molteplici, vediamo come redigerlo al meglio e renderlo efficace
Elemento fondamentale per l’avvio e la crescita di un’azienda, il business plan deve essere curato nei minimi dettagli: ecco una lista degli errori che ne possono causare il fallimento
La Guida a come fare un Business Plan per la piccola e media impresa. Una guida passo passo alla redazione del tuo progetto imprenditoriale.
Se ti sei mai chiesto se vale la pena investire del tempo per lo sviluppo di un business plan, questo è l’articolo che fa per te. Abbiamo chiesto supporto alla scienza per riuscire a mettere in evidenza la centralità di questo strumento nel processo di crescita e sviluppo delle aziende.
Ecco i nostri consigli per sviluppare un business plan di successo in modo semplice ed efficace.