Una guida alla compilazione del DDT in caso di reso merci al fornitore, con le informazioni da indicare.

Con gestione finanziaria si intende l’insieme di tutte le operazioni e decisioni finalizzate al reperimento e all’uso di capitale (denaro sonante in parole povere) necessario al funzionamento della tua attività.
La gestione finanziaria interessa tutte le operazioni aziendali che, per poter funzionare, necessitano ovviamente di risorse: dal pagamento dei dipendenti, all’acquisto di beni, macchinari e attrezzature, bollette, affitti, ecc… Tutte queste attività richiedono un determinato fabbisogno di liquidità per poter essere produttive.
In questa sezione troverai articoli, informazioni e notizie riguardanti gli ambiti coinvolti nella gestione finanziaria. Puoi anche leggere le guide Danea dedicate a: cash flow, credito alle imprese, registri IVA e fattura intracomunitaria.
Una guida alla compilazione del DDT in caso di reso merci al fornitore, con le informazioni da indicare.
Procedure e tempistiche da rispettare per registrare le fatture elettroniche emesse e ricevute e le autofatture.
Grazie a Easyfatt, Todabe ha migliorato la gestione di clienti, fatture, preventivi e documenti di trasporto: scopri come.
Entro quanti giorni inviare fattura elettronica? I termini di emissione per fatture immediate, differite e autofatture e altre informazioni utili.
Una guida alla scelta del miglior software di contabilità per la tua piccola o media impresa, con caratteristiche e funzionalità da valutare.
La corretta gestione dei cespiti è importante per la contabilità, la fiscalità e gli investimenti dell’azienda. Scopri di cosa si tratta.
Come compilare correttamente una fattura elettronica verso un esportatore abituale, indicando i riferimenti alla dichiarazione d’intento.
Il metodo della partita doppia è il cardine per la gestione della contabilità. Vediamo in cosa consiste, i principi di “dare” e “avere” e alcuni esempi pratici.
Esistono diversi metodi per emettere e ricevere pagamenti. Una guida con tutte le possibilità, i pro e i contro e i vari casi d’uso.