La mancata convocazione di un condomino può portare all’annullabilità delle delibere assembleari: le opzioni a disposizione dell’amministratore per regolarizzare la situazione.

La mancata convocazione di un condomino può portare all’annullabilità delle delibere assembleari: le opzioni a disposizione dell’amministratore per regolarizzare la situazione.
Cosa dice la legge sulla conservazione delle buste paga? Facciamo chiarezza sul loro valore e su come conservarle al meglio.
Le assemblee di condominio online e ibride sono un valido strumento per l’Amministratore: vediamo perché e come si organizza una riunione condominiale virtuale in modo efficiente.
Il Dott. Banzi fa chiarezza sulla gestione di buste paga e CU (Certificazione Unica): ecco il video completo del webinar.
Cos’è il principio di cassa e come gestire gli incassi per la determinazione dei redditi, anche quelli a cavallo d’anno.
La riconciliazione bancaria nella gestione condominiale: cos’è e come si fa con l’innovativa soluzione di TS Pay integrata in Domustudio.
La guida Danea alla parcella: cos’è, chi la deve emettere, come si compila e le differenze con la fattura.
L’avvocato Matteo Peroni, specializzato in diritto condominiale, fornisce consigli e suggerimenti utili per vivere gli aspetti quotidiani della professione di amministratore in modo più sereno ed efficiente.
Snc (società a nome collettivo) e sas (società in accomandita semplice) sono due tra le opzioni di scelta della forma giuridica. Vediamo quali caratteristiche hanno e in cosa differiscono tra loro.