Nel panorama sempre più competitivo del mondo professionale, l’ottimizzazione dei processi di lavoro è diventata cruciale, anche per gli amministratori di condominio.
Sempre più clienti Domustudio stanno passando alla versione Cloud, migliorando il modo di lavorare nel proprio studio.
Dato il grande interesse sul tema, l’assistenza di Domustudio ha organizzato un Webinar dedicato, indirizzato a tutti coloro che sono interessati alle versioni Cloud del software (Cloud One e Cloud Pro), ma hanno ancora dei dubbi sul passaggio.
Di seguito è possibile guardare il video del webinar. Nei prossimi paragrafi approfondiremo i principali temi trattati.
Indice dei contenuti
Gestione del condominio con Domustudio Cloud: quali sono i vantaggi
Prima di procedere con l’illustrazione degli argomenti affrontati durante il webinar, vediamo brevemente le peculiarità della gestione del condominio utilizzando le versioni Cloud di Domustudio (Cloud One e Cloud Pro) e quali benefici offre all’Amministratore di Condominio.
Domustudio Cloud non deve essere installato sul PC (a differenza delle versioni per PC Windows), ma è possibile accedervi tramite browser da qualsiasi PC Windows o Mac OSX e da tablet iOS e Android. È sufficiente avere una connessione internet.
Inoltre, Domustudio Cloud mantiene le stesse funzionalità e interfaccia della versione per PC/Windows: non vi è alcuna differenza, solo maggiore comodità d’uso.
Tra i vantaggi che Domustudio Cloud offre, vi sono:
- Accesso ai dati in qualsiasi momento e luogo; questa possibilità è estesa anche ai collaboratori.
- Conservare documenti e file in server sicuri, evitando così di fare copie di backup o stampare documenti
- Ridurre i costi di infrastruttura (antivirus, backup e firewall sono tutti a carico di Danea).
Scopri tutti i vantaggi di gestire il condominio utilizzando la tecnologia cloud >
La LIVE di Domustudio Cloud: i punti salienti
Durante la LIVE sono stati affrontati i seguenti temi:
1. Come attivare la versione dimostrativa gratuita
I clienti della versione PC di Domustudio possono attivare una versione dimostrativa gratuita di Domustudio Cloud.
Per 30 giorni potranno constatare i vantaggi di lavorare in mobilità e in totale sicurezza, con la semplicità e la razionalità che contraddistinguono Domustudio.
L’attivazione della versione dimostrativa gratuita viene spiegata anche all’interno del webinar, a partire dal minuto 05.
2. Come importare l’archivio dati dalla versione in locale alla versione Cloud
I clienti Domustudio possono trasferire tutti i dati che hanno inserito nella versione del software per PC/Windows a Domustudio Cloud.
Bastano pochi e semplici passaggi e solo 10 minuti di tempo.
Nel webinar l’assistenza di Domustudio spiega come eseguire la procedura in sicurezza e passo-passo, senza perdere alcun dato.
Inoltre, è possibile consultare in qualsiasi momento le istruzioni per passare a Domustudio in Cloud nella guida dedicata.
3. MioCondominio Cloud: quali sono le potenzialità e come attivarlo
Durante il webinar, dal minuto 19, è stato anche illustrato MioCondominio Cloud, l’opzione delle versioni Cloud di Domustudio che consente di pubblicare i dati su MioCondominio in tempo reale e senza limiti di spazio.
MioCondominio Cloud è incluso nel prezzo delle licenze di Domustudio Cloud (Cloud One e Cloud Pro).
4. Domustudio Assemblee: come gestire assemblee senza connessione
Infine, dal minuto 22 del webinar, è stato trattato l’utilizzo di Domustudio Assemblee, la versione gratuita per PC/Windows che consente di tenere assemblee condominiali nei luoghi dove manca la connessione internet e caricare tutti i dati su Domustudio Cloud.
Dopo aver scaricato Domustudio Assemblee, l’amministratore potrà gestire l’assemblea con la stessa operatività a cui è abituato tramite Domustudio.
Al termine dell’assemblea, una volta riconnessi a internet, basterà cliccare su un bottone per aggiornare Domustudio Cloud con l’esito e il verbale dell’assemblea e confermare l’operazione.
Nel webinar “Domustudio Cloud: arriva pronto al nuovo anno” sono stati affrontate le potenzialità di Domustudio Cloud e come passare a questa versione. Un’occasione da non perdere per gli amministratori di condominio che desiderano ottimizzare la gestione del proprio lavoro, con benefici riscontrabili anche sulla qualità del servizio offerto.
Sono nata nel 1995 da un'idea a due passi da Padova. Sono dinamica, entusiasta e adoro creare soluzioni semplici per problemi complessi. Sono sempre sul pezzo e sono molto pignola, tanto che mi dicono ...
Vai agli articoli dell'autore >