Il Consiglio dei Ministri si riunisce, discute la fatturazione elettronica tra privati ed esce con i primi fatti. Scopri le date chiave, gli incentivi e le prime regole che potranno guidare il cambiamento.

Il Consiglio dei Ministri si riunisce, discute la fatturazione elettronica tra privati ed esce con i primi fatti. Scopri le date chiave, gli incentivi e le prime regole che potranno guidare il cambiamento.
Il 21 aprile si discutono le proposte di incentivi per la fatturazione elettronica tra privati: un piacevole cambio di rotta rispetto all’obbligo che si prospettava nelle prime bozze. Scopri tutti i dettagli sulla e-fattura!
Dal 31 marzo la fatturazione elettronica a comuni ed enti locali completerà la digitalizzazione delle fatture verso la PA. Le risorse per essere pronti!
Si torna a parlare di Pos obbligatorio sanzioni e agevolazioni, la proposta presentata alla camera fa seguito alle promesse di novembre ma non sembra saper rispondere adeguatamente.
Tutti i dettagli sui Voucher digitalizzazione, i contributi a piccole e medie imprese (PMI) per l’acquisto di software, hardware e servizi digitali.
Il pos obbligatorio per professionisti e imprese era filato via liscio grazie a una legge di manica larga, ora sanzioni e agevolazioni sono in arrivo.
Il 3 novembre parte ufficialmente l’obbligo di aggiornamento della carta di circolazione: chi interessa e cosa impone la nuova manovra? Ecco cosa cambia per Imprese e Privati
Gli obiettivi per l’impresa sono fondamentali come la destinazione per la nave. Come definire obiettivi sensati nel piano di marketing e 8 Consigli per applicarli.
Dal 6 settembre, con la chiusura dei tre mesi di transizione, si può dire che la fatturazione elettronica in Italia è davvero partita. Interessante e lodevole la larga partecipazione e il largo anticipo sulla scadenza di adesione (prevista per il 31 marzo 2015), da parte delle PA locali, alla fattura elettronica.
Autore Alvise