Altre modifiche sulle cessione del credito: è la fine del Superbonus? No, ma serve una “differente consapevolezza”. Scopri l’opinione dell’esperto.

Altre modifiche sulle cessione del credito: è la fine del Superbonus? No, ma serve una “differente consapevolezza”. Scopri l’opinione dell’esperto.
Un singolo condomino, con il suo voto contrario, ha determinato il mancato svolgimento dei lavori inerenti il Superbonus. Si può agire giudizialmente nei suoi confronti? La risposta dell’esperto.
Chi subentra nei diritti di un condòmino deve farsi carico dei suoi eventuali debiti? L’analisi dei possibili casi.
Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo alle spese relative all’anno in corso e a quello precedente: l’individuazione della data per il calcolo
Conferme e novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, analizzate in relazione al condominio.
Dal primo provvedimento in tema di Superbonus ad oggi, analizziamo con calma cosa è successo.
Vediamo nel dettaglio cosa dice il nuovo comma 13ter e alcune riflessioni a seguito della modifica della normativa.
Decidere di attivare azioni legali nei confronti di un altro condomino non è sempre la scelta migliore. È bene effettuare prima un’attenta valutazione dei costi e dei rischi al fine di procedere con maggior consapevolezza. Le parole dell’esperto.
Riflessioni giuridiche in merito alla delibera di approvazione dei lavori con conseguente cessione del credito
Autore Matteo