Cosa cambia per i forfettari nel 2020 dopo il dietrofront sul regime analitico nella Legge di Bilancio. Le novità…

Mettersi in proprio è un grande passo. Cominciare una carriera indipendente, aprire un’attività dal nulla o lasciando il posto fisso è un passo impegnativo e coraggioso. Diventare imprenditori o liberi professionisti è un viaggio che può presentare molte insidie.
Scopri sul Danea Blog tutti i consigli, le guide, i pareri di chi ci è già passato, i finanziamenti alle imprese, le opportunità e i rischi di mettersi in proprio.
Cosa cambia per i forfettari nel 2020 dopo il dietrofront sul regime analitico nella Legge di Bilancio. Le novità…
Guida alla costituzione di una società a responsabilità limitata semplificata (Srl a un euro), Modalità, costi e tempistiche per avviarla nel modo corretto.
Dalla difficoltà nella gestione dipendenti fino alla digital transformation, i rischi che possono minacciare la tua impresa e i consigli su come affrontarli.
Il Governo valuta le opzioni tra manovra e decreto fiscale: confermare il regime forfettario fino a 65mila euro ma con obbligo di fatturazione elettronica; mentre il superforfait al 20% forse non vedrà la luce
Decidere di abbandonare il nostro sogno di business è difficile, ma è fondamentale imparare a riconoscere i sintomi che rivelano che qualcosa non sta funzionando.
Decidere di lavorare in proprio può rivelarsi un percorso pieno di insidie. Ecco alcuni consigli per raggiungere i propri obiettivi senza mai perdere gli stimoli che ci rendono felici.
Testare la nostra idea di business portando avanti il lavoro dipendente si può. Ecco 3 punti fondamentali da seguire per agevolare il periodo di passaggio al lavoro autonomo senza perdere l’obiettivo.
Jesse Nieminen ci spiega come i fattori mentali possono condizionare pesantemente il successo di un’impresa.
La sindrome da burnout è un rischio concreto e può colpire chiunque. Impariamo a riconoscerne i sintomi e a capire come gestirli.