I rapporti fra i condomini e il proprio amministratore sono regolati dal mandato: vediamo, nel dettaglio, le cause che possono portarlo all’estinzione

I rapporti fra i condomini e il proprio amministratore sono regolati dal mandato: vediamo, nel dettaglio, le cause che possono portarlo all’estinzione
Tra tutte le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2019 merita senz’altro attenzione la cedolare secca sui redditi da locazione di fabbricati delle persone fisiche. Tutti i dettagli
Come si configura la ripartizione in condominio delle spese per la manutenzione, o sostituzione, dell’ascensore. Ce ne parla l’esperto
La scelta deve tener conto di molteplici fattori, che condizionano la gestione delle risorse aziendali. L’istituto bancario a cui ci si affida ha la stessa valenza di un partner in affari.
Tutti i dettagli inerenti la nuova UNI 10200 in merito ai criteri di ripartizione delle spese di riscaldamento, rinfrescamento e acqua calda sanitaria in edifici con impianto centralizzato
Nel momento in cui viene introdotta la raccolta differenziata in condominio l’amministratore e l’assemblea condominiale dovranno occuparsi della definizione dei dettagli per la corretta gestione.
Da Luisa Spagnoli a Oprah Winfrey, la storia di 9 donne che hanno contribuito attivamente, ed efficacemente, all’emancipazione femminile nel mondo imprenditoriale
Il rimborso spese è talvolta sottovalutato nella gestione aziendale e amministrato con superficialità. Cosa accade se la nota spese è gonfiata?
Se vengono rispettati i criteri per la sua costituzione, il fondo cassa condominiale può rappresentare un mezzo di tutela per i condomini virtuosi: il parere dell’esperto