L’amministratore deve esser sempre reperibile, oppure può assentarsi senza garantire la propria disponibilità? Scopri cosa afferma la legge in proposito.

L’amministratore deve esser sempre reperibile, oppure può assentarsi senza garantire la propria disponibilità? Scopri cosa afferma la legge in proposito.
L’ultimo aggiornamento di Domustudio introduce nuove funzionalità e migliorie, tra cui i pagamenti ricorrenti e la ritenuta d’acconto al 5%. Ecco tutte le novità.
Riuscire a innovare il proprio modo di lavorare è fondamentale per gli amministratori di condominio. Ne abbiamo parlato nella LIVE! di Domustudio.
Le sfide più comuni da affrontare nella gestione del personale e come risolverle con l’aiuto di un software evoluto.
La guida completa per gestire e recuperare i crediti in condominio: strategie, buone prassi e fondamenti normativi.
Gestire i condomìni utilizzando Excel presenta qualche utilità, ma anche molti limiti e rischi. Vediamo quali sono e qual è l’alternativa.
I software di gestione condominio in cloud garantiscono una gestione del lavoro efficiente e al passo con i tempi. Scopriamo il perché e le differenze con i programmi on premises.
Una riflessione sul concetto di decoro architettonico, aspetto architettonico e modifica della fisionomia delle facciate di un edificio condominiale.
Come ripartire le spese per la manutenzione e/o sostituzione dell’impianto citofonico condominiale: il parere dell’esperto sul metodo da seguire.