Alcune precisazioni sulla questione della FatturaPA, i punti cardine della normativa e qualche aggiornamento dall’implementazione in Easyfatt.

Alcune precisazioni sulla questione della FatturaPA, i punti cardine della normativa e qualche aggiornamento dall’implementazione in Easyfatt.
Come ben sanno i nostri clienti più attenti, quando scarseggiano nuovi aggiornamenti di Domustudio, significa che qualcosa di “grosso” bolle in pentola. Negli ultimi mesi sta succedendo proprio questo. Stiamo infatti lavorando alla riconciliazione bancaria, una funzione nuova di zecca che ci sta richiedendo moooolto impegno. E’ un progetto più complesso di quanto si possa
In aiuto al reperimento dei dati per la compilazione dell’anagrafe condominiale, l’Agenzia delle Entrate annuncia che dal 31 marzo si potranno consultare gratuitamente sul web i dati ipotecari e catastali
Una risposta semplice ad una domanda difficile: “Che cos’è il Cloud computing e cosa implica per il tuo business?”
La nuova versione della calcolatrice per pc pensata appositamente per l’uso aziendale e professionale by Danea. Nastro virtuale, calcolo IVA aggiunta o in scorporo, cambio valuta e molto altro.
Era il 4 ottobre 2006 quando MioCondominio spiccava il volo e veniva lanciato sul web. Oggi, dopo 7 anni, MioCondominio raggiunge e supera in scioltezza i 30 mila stabili registrati e quotidianamente attivi, di cui stimiamo gli abitanti in 1.306.000 … praticamente l’intera città di Milano! 30.000 stabili sono tantissimi e questo numero non può
Molti amministratori di condominio chiedono di aggiungere a Domustudio una sezione per gestire anche gli affitti. Come sempre, quando ci arrivano delle sollecitazioni da parte dei clienti, abbiamo affrontato la questione analizzando in dettaglio le modifiche che sarebbe necessario fare al programma. Beh … ne è venuto fuori un quadro davvero inquietante! Implementare una gestione
Oggi ho un piccolo suggerimento per una funzione di Domustudio un po’ nascosta ma davvero utile … Sempre più spesso dai nostri clienti amministratori di condominio ci viene riportata la richiesta fatta da alcuni proprietari di conoscere la quota di conduzione anche se la presenza del conduttore non è stata segnalata. Il proprietario dell’immobile, infatti,
Autore Danea