Come suddividere le spese di un’innovazione suscettibile di utilizzo separato e un esempio pratico

Come suddividere le spese di un’innovazione suscettibile di utilizzo separato e un esempio pratico
Le distanze legali previste dal codice civile o dalle leggi speciali si applicano anche in condominio?
Proviamo a capire più nel dettaglio fino a dove può spingersi l’amministratore in caso di immissioni acustiche in condominio
Chi risponde per i danni causati da un lastrico solare a uso esclusivo di un condomino: nel dettaglio il principio vigente in materia
Quando si parla di privacy i confini risultano un po’ sfocati. Proviamo a chiarire in cosa consiste e come interagisce con le dinamiche di amministrazione condominiale
I bed&breakfast sono realtà sempre più diffuse, capiamo come gestire la loro nascita a livello condominiale ed eventuali diritti-doveri degli esercenti il servizio
La risposta è sì. Vediamo nel dettaglio quali sono le ripercussioni sulla gestione condominiale, onori ed oneri in capo ai soggetti coinvolti
Non conta solo ciò che deve essere fatto, ma anche ciò che sarebbe saggio fare: l’attività dell’amministratore di condominio in caso di caduta calcinacci, distacchi di intonaco o altro
In materia di cambio della destinazione d’uso di un bene comune, quali sono le norme vigenti e cosa prevedono? Analizziamo quanto detto dal legislatore in materia.
Autore Michele