Come ricevere pagamenti con carta di credito: soluzioni senza POS e a distanza

Accettare pagamenti con carta di credito è un obbligo di legge. Per riceverli, puoi adottare diverse soluzioni e non necessariamente il POS “fisico” (lettore di carte): ecco quali sono.

come-ricevere-pagamenti-carta-di-credito
 

L’utilizzo di carte di credito, carte prepagate e la sempre maggiore diffusione di servizi digitali di pagamento sta portando a una rapida diminuzione dell’uso dei contanti al momento dell’acquisto.

Non è solo l’abitudine dei clienti a indicare però il futuro dei metodi di pagamento: il decreto legge n.36/2022 infatti ha introdotto a partire dal 30 giugno 2022 l’obbligo per aziende e imprese di accettare pagamenti elettronici con carta di credito o debito, pena una sanzione amministrativa di 30 euro in aggiunta al 4% della transazione.

Per accettare pagamenti con carta di credito, rispettando l’obbligo di legge, l’azienda o libero professionista può scegliere di dotarsi di dispositivo POS fisico, il classico lettore di carte di pagamento, o di utilizzare altre soluzioni quali il POS digitale e i servizi a esso associati.

Ricevere pagamenti con carta di credito è un’opportunità

Per le aziende, poter ricevere pagamenti con carte di credito non è solo un obbligo, ma un’opportunità.

Stando agli ultimi dati dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments sui pagamenti digitali in italia:

  • il primo trimestre del 2022 ha portato a un sensibile incremento dell’utilizzo delle carte prepagate e dei servizi di pagamento digitali per numero di transazioni e per valore delle operazioni. La crescita delle operazioni con le carte prepagate è pari al 34,7% in più rispetto all’anno precedente.
  • A giugno 2022 le carte di credito rateali hanno segnato un aumento del 16,8%, mentre le app di pagamento a distanza hanno raggiunto il 26%.
  • La funzionalità contactless della carta di credito è aumentata al 77%, con una parallela diminuzione del valore medio delle transazioni effettuate, che evidenzia un utilizzo della carta anche per acquisti poco costosi.

Come impresa o libero professionista, è bene essere consapevoli delle tendenze del mercato e degli utenti: in questo modo, è possibile soddisfare le esigenze dei potenziali clienti e rimanere competitivi sul mercato.

Come ricevere pagamenti con POS “fisico” (o lettore di carte)

Il decreto del 2022 impone a imprese, esercenti e liberi professionisti l’obbligo di accettare pagamenti elettronici con carta di credito e di debito, ma non specifica gli strumenti da utilizzare.

Il sistema più comune per ricevere pagamenti con carte di credito e rispettare l’obbligo di legge è tramite terminale POS, un dispositivo fisico in grado di leggere le carte di pagamento. Per effettuare l’acquisto con carta di credito tramite POS, il cliente deve inserire la carta nell’area apposita del lettore, oppure appoggiarla per qualche secondo sul sistema contactless, se il dispositivo è dotato di tecnologia NFC.

Il terminale POS opera tramite linea fissa, anche se i lettori più innovativi consentono il collegamento tramite smartphone e sfruttano la connessione dati del telefono.

Le principali offerte del mercato permettono di acquistare o noleggiare il lettore di carte e applicano commissioni ad ogni transazione di acquisto.

Per ulteriori informazioni, leggi l’articolo “POS: cos’è e come funziona

Come ricevere pagamenti senza un POS “fisico”

L’utilizzo del lettore POS non è obbligatorio: se devi ricevere pagamenti con carta di credito, ma non vuoi utilizzare un lettore POS fisico, puoi scegliere un POS digitale.

Con il termine POS intendiamo una tipologia di POS in cui il terminale “fisico” viene sostituito da un link o da un QR code. Il cliente, cliccato in link o il scansionato il QR code, entra in una piattaforma online, dove in pochi istanti può completare il versamento.
Solitamente vengono accettati diversi metodi di pagamento, tra cui la carta di credito.

Con Danea Easyfatt hai un POS digitale integrato, per ricevere dai tuoi clienti pagamenti con carta di credito senza l’ausilio di alcun dispositivo fisico.

La procedura è semplice:

  • Tu inserisci il bottone “Paga con TS Pay” all’interno della fattura, oppure generi un QR code o un link specifico per la tua attività.
  • Il cliente clicca sul bottone/link, oppure scansiona il QR code, e paga con carta di credito dal suo PC, smartphone e tablet.

Le transizioni avvengono in totale sicurezza e i dati sensibili vengono criptati.
Scopri di più sul POS Digitale integrato in Easyfatt >

Come ricevere pagamenti con carta di credito a distanza

La scelta di utilizzare un POS digitale anziché di un dispositivo fisico ti può far ricevere pagamenti con carta di credito a distanza, quindi senza la presenza fisica del cliente al momento della transazione.

Con Easyfatt puoi ricevere pagamenti a distanza, tramite link di incasso.
Una volta generato il link, lo puoi condividere con il tuo cliente tramite Whatsapp, SMS o email.
Il link è riutilizzabile e specifico per la tua azienda e permette di effettuare il pagamento con un semplice clic.

In conclusione, adeguarsi alla normativa sui pagamenti con carta di credito e debito è sì un obbligo, ma al contempo un’opportunità per le aziende.
I dati mostrano un ricorso sempre maggiore alle carte di credito, di debito e ai pagamenti digitali a distanza: per questo motivo è importante che imprese, esercenti e liberi professionisti adottino soluzioni per rimanere competitivi e soddisfare le esigenze sempre più innovative dei propri clienti, acquisiti o potenziali.

Sono nata nel 1995 da un'idea a due passi da Padova. Sono dinamica, entusiasta e adoro creare soluzioni semplici per problemi complessi. Sono sempre sul pezzo e sono molto pignola, tanto che mi dicono ...

Vai agli articoli dell'autore >