Perché è utile redigere e aggiornare continuamente la prima nota cassa? La risposta del dottore commercialista e i consigli per una tenuta perfetta.

La fatturazione è cruccio e delizia, per tutte le partite IVA. Conoscere la fattura (con le sue caratteristiche, il valore fiscale, etc.) è fondamentale per gestire al meglio un’attività. Esistono diversi tipi di fatture, ma la distinzione fondamentale è tra fattura “tradizionale” e fattura elettronica.
La fatturazione elettronica è la forma di emissione delle fatture per il futuro della gestione fiscale in Italia e nel mondo. Leggi la Guida Danea sulla Fatturazione elettronica.
La fattura elettronica è un documento informatico trasmesso digitalmente che assume in sè alcune specifiche caratteristiche e prevede dei requisiti di legge, come la firma elettronica qualificata (anche detta firma digitale) e la conservazione digitale delle fatture.
Emettere fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione, le Aziende (B2B) e i Privati senza P.IVA (B2C) è un obbligo per quasi tutte le partite IVA e dal 1 luglio 2022 lo sarà anche per i forfettari, finora esonerati.
Qui sotto trovi articoli, guide e altre informazioni utili per gestire e migliorare il tuo processo di fatturazione, che sia in formato “cartaceo” o elettronico. Dalle brevi guide alle varie tipologie di fattura, fino ai consigli pratici.
Perché è utile redigere e aggiornare continuamente la prima nota cassa? La risposta del dottore commercialista e i consigli per una tenuta perfetta.
Quando, come e perché emettere fatture pro forma (o avviso di parcella): tutti i vantaggi per i professionisti e le imprese.
Come funziona l’esterometro? Scopri scadenze, sanzioni, soggetti obbligati ed esclusi a seguito della fattura elettronica.
I crediti da fatture non incassate possono essere portati in deduzione nel bilancio. Ecco come attivare il recupero dell’IVA.
Manca poco all’addio definitivo al vecchio scontrino e alla vecchia ricevuta fiscale portato dalla trasmissione telematica dei corrispettivi di vendita, vediamo i dettagli di questa novità.
Danea ti dà tutti i dettagli sullo Split Payment: l’assolvimento dell’Iva per le operazioni effettuate verso la pubblica amministrazione ed enti pubblici.
Vendere senza partita IVA anche online è possibile: le caratteristiche della vendita occasionale, come redigere la ricevuta di vendita occasionale e come dichiarare i redditi da attività occasionale.
Un esempio pratico di come compilare correttamente il “Documento d’intervento”, lo scarico di magazzino e la successiva generazione del documento di vendita.
Cosa sono, come funzionano e quali sono gli adempimenti correlati alle fatture d’acconto e di saldo.