La guida con tutto ciò che c’è da sapere per la corretta valutazione delle rimanenze: dalla classificazione alla contabilizzazione.

Articoli in primo piano
La guida con tutto ciò che c’è da sapere per la corretta valutazione delle rimanenze: dalla classificazione alla contabilizzazione.
Ecco tutti i passaggi da seguire in Easyfatt per creare una nota di credito a storno di una fattura elettronica errata.
L’andamento di un’attività è determinato anche dalla corretta gestione dei flussi di cassa e della liquidità. Ecco 5 errori commessi dalle piccole e medie imprese: impariamo a conoscerli per evitarli.
Come calcolare in automatico le provvigioni in fattura e procedere alla loro liquidazione agli agenti utilizzando Danea Easyfatt.
Scopriamo tutto sui software gestionali: i vantaggi, le principali funzionalità, alcune tipologie e quali attività non possono proprio rinunciarvi.
Alcuni chiarimenti in merito all’autofattura, alle sue caratteristiche e ai casi che la rendono necessaria. Indicazioni anche sulla compilazione dell’autofattura elettronica.
Le regole che determinano la maturazione delle ferie e come calcolare le ferie già maturate da un dipendente.
Scopriamo come stampare i registri e la liquidazione Iva e come elaborare il file xml della comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva.
Il 16 luglio è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa. Quando un’impresa si può definire in crisi? E quali sono i cambiamenti apportati dal nuovo Codice? Scopriamolo insieme.