Dal prossimo 9 ottobre entrerà in vigore il regolamento che definisce finalmente criteri e modalità della formazione iniziale e periodica per gli amministratori di condominio.

Dal prossimo 9 ottobre entrerà in vigore il regolamento che definisce finalmente criteri e modalità della formazione iniziale e periodica per gli amministratori di condominio.
Quali sono? Cosa dice la legge? Esiste un elenco di preofessioni non regolamentate? Tutti i dettagli sulle professioni non organizzate in ordini o collegi.
Aprire un’attività è una scelta importante e bellissima, ma insidiosa. Danea ti dice gli errori da non commettere nella creazione di una nuova impresa.
Secondo la recente ricerca III edizione dell’Osservatorio sul Marketing B2B, presentata al B2B Marketing Forum di Milano e sviluppata dall’Associazione Italiana Marketing con il supporto di D&B, le aziende italiane B2B sono finalmente pronte per i Social Media. Stando alle previsioni, infatti, entro il prossimo biennio tali imprese incrementeranno i propri investimenti verso settori cardine
Sono molti i finanziamenti per l’imprenditoria femminile messi a disposizione delle interessate dal Protocollo d’intesa per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego femminili. Un documento approvato e firmato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dello Sviluppo Economico, ABI, Confindustria, Confapi, Rete Imprese Italia ed Alleanza
Tantissimi Project Management Software, ma quali sono i migliori? La Top 7 dei programmi per la gestione dei progetti.
La Guida di Danea alla fattura semplificata. La fattura che sostituisce quelle ordinarie e permette una maggiore rapidità per piccoli importi.
Ministero del Lavoro in collaborazione con l’Ente nazionale per il Microcredito ha concepito una manovra significativa per agevolare l’accesso al credito delle donne imprenditrici.
Con il Decreto Sviluppo bis, in Italia arriva il Work for Equity. Le Start Up possono così pagare specialisti con partecipazioni al capitale d’impresa.