Gli amministratori hanno l’obbligo di partecipare ogni anno a un corso di aggiornamento: ecco i dettagli.

Gli amministratori hanno l’obbligo di partecipare ogni anno a un corso di aggiornamento: ecco i dettagli.
La nomina dell’amministratore deve seguire modalità, condizioni e maggioranza disciplinate dal Codice Civile: vediamo quali.
Per diventare amministratore di condominio, è necessario frequentare un corso iniziale. Le disposizioni di legge e i consigli dell’esperto.
Le novità introdotte dai rilasci dei mesi estivi: modello 770/2024, ISA 2024, importazione delle fatture elettroniche e assemblea.
Definire il proprio compenso è una questione delicata e importante per l’amministratore. Una guida con i principali riferimenti normativi e buone pratiche.
Il regolamento condominiale può contenere al suo interno clausole assembleari e clausole contrattuali: soffermiamoci su quest’ultime.
Una guida introduttiva alla gestione condominiale: cosa s’intende, quali attività comprende e quali sono gli obblighi dell’amministratore.
La Domusweek 2024 ha catturato l’interesse di migliaia di amministratori. Ecco il racconto dell’evento e i video degli interventi.
Avvalersi di fornitori di qualità migliora la vita in condominio e aumenta la fiducia nell’amministratore. Ecco una guida alla selezione dei fornitori.