Un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ha fatto slittare a marzo il termine per la fatturazione elettronica fra privati: ecco cosa cambia

Con gestione finanziaria si intende l’insieme di tutte le operazioni e decisioni finalizzate al reperimento e all’uso di capitale (denaro sonante in parole povere) necessario al funzionamento della tua attività.
La gestione finanziaria interessa tutte le operazioni aziendali che, per poter funzionare, necessitano ovviamente di risorse: dal pagamento dei dipendenti, all’acquisto di beni, macchinari e attrezzature, bollette, affitti, ecc… Tutte queste attività richiedono un determinato fabbisogno di liquidità per poter essere produttive.
In questa sezione troverai articoli, informazioni e notizie riguardanti gli ambiti coinvolti nella gestione finanziaria. Puoi anche leggere le guide Danea dedicate a: cash flow, credito alle imprese, registri IVA e fattura intracomunitaria.
Un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ha fatto slittare a marzo il termine per la fatturazione elettronica fra privati: ecco cosa cambia
Oggi l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia per l’Italia Digitale fanno sapere, in un comunicato stampa congiunto, che il nuovo formato del tracciato XML FatturaPA è pronto per consentire la creazione e trasmissione elettronica delle fatture anche tra privati.
Parlando di black list il primo Stato che salta in mente è di certo la Svizzera, ma da gennaio 2017 le cose cambieranno. Vediamo quali saranno le differenze rispetto allo stato attuale dei fatti e che conseguenze ci saranno
Al via dal 1° luglio il periodo di test per la fatturazione elettronica fra privati. Vediamo nel dettaglio quali sono le modalità e le tempistiche di entrata in vigore delle nuove disposizioni
San Marino esce dalla black list e cambiano per gli italiani gli adempimenti necessari in caso di scambi commerciali con aziende sanmarinesi: vediamo nel dettaglio cosa cambia e quali sono le procedure corrette da seguire
Amministrare i fondi aziendali nel modo adeguato non è semplice, specialmente se si è un imprenditore alle prime armi. Vediamo, quindi, quali sono i 3 suggerimenti che possono aiutare i giovani imprenditori ad avere una corretta gestione finanziaria
Nonostante il completo abbandono della carta-moneta sia ancora lontano, aumenta la propensione degli italiani per i pagamenti elettronici. Si assottiglia un po’ la distanza tra Italia e le altre Nazioni europee più propense agli acquisti in digitale
Cambiare commercialista è un passaggio delicato. Come farlo? Ecco tutti i dettagli dalla revoca del mandato alle comunicazioni necessarie.
Una guida pratica per orientarsi in tema di factoring, cessione del credito pro soluto e pro solvendo. Scopri cos’è e come funziona nella guida Danea.