La guida alla corretta gestione dei casi di smarrimento, furto o distruzione di fatture

Con gestione finanziaria si intende l’insieme di tutte le operazioni e decisioni finalizzate al reperimento e all’uso di capitale (denaro sonante in parole povere) necessario al funzionamento della tua attività.
La gestione finanziaria interessa tutte le operazioni aziendali che, per poter funzionare, necessitano ovviamente di risorse: dal pagamento dei dipendenti, all’acquisto di beni, macchinari e attrezzature, bollette, affitti, ecc… Tutte queste attività richiedono un determinato fabbisogno di liquidità per poter essere produttive.
In questa sezione troverai articoli, informazioni e notizie riguardanti gli ambiti coinvolti nella gestione finanziaria. Puoi anche leggere le guide Danea dedicate a: cash flow, credito alle imprese, registri IVA e fattura intracomunitaria.
La guida alla corretta gestione dei casi di smarrimento, furto o distruzione di fatture
In caso di esonero dall’obbligo di emissione della fattura si possono utilizzare due documenti alternativi: la ricevuta fiscale o lo scontrino fiscale. Leggi la guida completa.
Annamaria Lusardi, editorialista del Wall Street Journal, ci indica le 6 domande da porci per valutare la nostra salute finanziaria
La fattura è il documento fiscale che assolve sia funzioni formali che sostanziali: vediamo quando va emessa nello specifico
Il fai da te non è sempre la soluzione migliore. I rischi e le insidie che si celano dietro l’utilizzo di soluzioni alternative ai software professionali per la fatturazione
Il passaggio alla fatturazione elettronica fra privati dovrà aspettare: le motivazioni dello slittamento
Per scongiurare un nuovo rialzo dell’IVA si lavora all’obbligo della fattura elettronica per tutte le operazioni tra privati B2B
Anche la fase di preparazione della richiesta di finanziamento è fondamentale: scopriamo gli errori da evitare per partire con il piede giusto
Quali sono i dettagli a cui prestare attenzione per non commettere errori in fase di fatturazione