Il “voucher internazionalizzazione” è un contributo rivolto alle micro e piccole imprese che puntano a espandersi o consolidarsi nei mercati esteri.

Fisco, non c’è parola che più irriti un imprenditore. Anche se in modo errato, per la maggior parte delle partite IVA il fisco non è altro che lo Stato vampiro che prosciuga i proventi delle attività.
Il fisco in realtà altro non è che il complesso dei rapporti patrimoniali di diritto pubblico dello Stato e comprende non solo le odiate tasse e imposte.
In questa sezione trovi novità ed informazioni su agevolazioni fiscali, detrazioni fiscali, deduzioni, scadenze e regimi agevolati. Così puoi semplificarti la vita e permetterti di dedicare più tempo alla tua attività e meno all’odiato fisco!
Il “voucher internazionalizzazione” è un contributo rivolto alle micro e piccole imprese che puntano a espandersi o consolidarsi nei mercati esteri.
Il Governo vara un piano per incentivare la nascita di iniziative imprenditoriali femminili. Come funzionano e a quanto ammontano le agevolazioni?
“Resto al Sud”, l’incentivo di Invitalia per imprenditori e liberi professionisti che investono nelle regioni del Sud Italia: vediamo nel dettaglio cos’è e come accedervi.
La guida al Patent Box: l’agevolazione fiscale per redditi derivanti dall’uso di beni immateriali, es: know-how, marchi e brevetti. Cos’è, come funziona e chi può accedervi
Il “Decreto Sostegni-bis”, ha previsto l’erogazione di un nuovo contributo a fondo perduto a favore dei soggetti “maggiormente” colpiti dall’emergenza COVID-19
Legge di Bilancio 2021: vediamo le novità previste per gli anni 2021 e 2022 in merito al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari: soggetti beneficiari, investimenti ammessi e misura dell’agevolazione.
Al via gli incentivi di Invitalia dedicati alle Start Up innovative. La cifra complessiva messa a disposizione dal Ministero è di 9,5 milioni di Euro.
In risposta all’emergenza da COVID-19, a supporto di lavoratori autonomi e professionisti, la Legge di Bilancio 2021 istituisce un Fondo al fine di esonerare parzialmente il pagamento dei contributi previdenziali. Vediamo soggetti coinvolti e condizioni.
Le novità introdotte con la Legge di Bilancio 2021 a sostegno dell’imprenditoria femminile. Vediamo nel dettaglio come funziona il Fondo Imprenditoria Femminile e i soggetti beneficiari.