I maggiori interventi contenuti nella legge finanziaria 2021: crediti d’imposta, agevolazioni, sospensioni di versamenti contributi, bonus, proroghe attese e fondi.

Fisco, non c’è parola che più irriti un imprenditore. Anche se in modo errato, per la maggior parte delle partite IVA il fisco non è altro che lo Stato vampiro che prosciuga i proventi delle attività.
Il fisco in realtà altro non è che il complesso dei rapporti patrimoniali di diritto pubblico dello Stato e comprende non solo le odiate tasse e imposte.
In questa sezione trovi novità ed informazioni su agevolazioni fiscali, detrazioni fiscali, deduzioni, scadenze e regimi agevolati. Così puoi semplificarti la vita e permetterti di dedicare più tempo alla tua attività e meno all’odiato fisco!
I maggiori interventi contenuti nella legge finanziaria 2021: crediti d’imposta, agevolazioni, sospensioni di versamenti contributi, bonus, proroghe attese e fondi.
In caso di tardiva o mancata emissione della fattura elettronica, scattano le sanzioni: scopri dettagli, normativa e casi pratici.
Guida Danea alla deducibilità dell’auto aziendale: Conviene fare un leasing, optare per il noleggio o acquistarla? La risposta dell’esperto.
Gestione fiscale dei mezzi di trasporto: chiariamo alcuni punti in merito alla deducibilità dell’auto aziendale per la corretta gestione dei costi auto. Danea
Come sono stati potenziati Ecobonus e Sismabonus con il Decreto Rilancio? Scopri come funziona il Superbonus 110% per ristrutturazioni di case e condomini.
Con l’arrivo della fattura elettronica obbligatoria, è cambiato il modo di pagamento del carburante per professionisti e imprese ai fini della detrazione IVA.
I contribuenti in regime forfettario godono di diverse semplificazioni contabili, fiscali e di una tassazione agevolata. La guida semplice alla fatturazione in regime forfetario.
Legge di Bilancio 2020: tutto ciò che devi sapere sulle agevolazioni fiscali per le imprese finalizzate agli investimenti in beni strumentali ed alla informatizzazione ed automazione dei processi produttivi previste dal Piano nazionale “Impresa 4.0”.
I dettagli sui requisiti previsti e sulla domanda per il bonus INPS dedicato a professionisti, co.co.co., artigiani e commercianti