L’obbligo di fattura elettronica per forfettari e minimi permane per la ricezione e la conservazione sostitutiva a norma di legge

Fisco, non c’è parola che più irriti un imprenditore. Anche se in modo errato, per la maggior parte delle partite IVA il fisco non è altro che lo Stato vampiro che prosciuga i proventi delle attività.
Il fisco in realtà altro non è che il complesso dei rapporti patrimoniali di diritto pubblico dello Stato e comprende non solo le odiate tasse e imposte.
In questa sezione trovi novità ed informazioni su agevolazioni fiscali, detrazioni fiscali, deduzioni, scadenze e regimi agevolati. Così puoi semplificarti la vita e permetterti di dedicare più tempo alla tua attività e meno all’odiato fisco!
L’obbligo di fattura elettronica per forfettari e minimi permane per la ricezione e la conservazione sostitutiva a norma di legge
Cosa differenzia le deduzioni dalle detrazioni e un elenco dei principali oneri deducibili e detraibili che possono essere consegnati al CAF, o al commercialista, per la dichiarazione dei redditi
Il governo muove il primo passo verso la “Flat tax” proponendo l’ampliamento del regime forfettario e rafforzando le agevolazioni, ma i tempi non saranno brevi
Un anno abbondante è già passato dall’entrata in vigore della legge 81 del 2017, più nota come Jobs act autonomi, ma di fatto rimane un provvedimento incompiuto che il vecchio governo ha lasciato in dote al nuovo esecutivo. Nonostante gli vada riconosciuto il merito di aver evidenziato il bisogno di tutele da parte dei lavoratori
Le società a responsabilità limitata semplice sono una forma giuridica in costante crescita: grazie alle sue caratteristiche più agili, consente una nascita più agevole di nuove imprese
Tutte le variabili da considerare per capire se è conveniente passare al regime forfettario o se è meglio restare in regime dei minimi
Addio allo stipendio pagato in contanti. Dal 1° luglio 2018 non è più possibile retribuire il lavoratore “cash”. Leggi i dettagli sulla normativa e le sanzioni.
Bloccata per violazione della “riserva di legge” la sanzione di 30 prevista per gli esercenti che non accettano i pagamenti con bancomat o carte di credito: i dettagli
Caratteristiche, limiti e condizioni per il rilascio e l’utilizzo di buoni pasto e delle indennità sostitutive di mensa