La riconciliazione bancaria nella gestione condominiale: cos’è e come si fa con l’innovativa soluzione di TS Pay integrata in Domustudio.

L’amministrazione condominiale è un’attività di gestione sempre più complessa di una realtà già non semplice come quella del condominio.
La professione di amministratore di condominio negli ultimi anni si sta rapidamente evolvendo. Con l’entrata in vigore della riforma del condominio (legge 220/12) e i conseguenti decreti attuativi le competenze richieste all’amministratore si sono moltiplicate a vista d’occhio e sono sempre più gravose.
Questa sezione del Danea Blog raccoglie news, aggiornamenti e consigli pensati esplicitamente per l’amministratore di condominio professionista.
La riconciliazione bancaria nella gestione condominiale: cos’è e come si fa con l’innovativa soluzione di TS Pay integrata in Domustudio.
L’avvocato Matteo Peroni, specializzato in diritto condominiale, fornisce consigli e suggerimenti utili per vivere gli aspetti quotidiani della professione di amministratore in modo più sereno ed efficiente.
Vediamo come leggere nel modo corretto il report patrimoniale fornito da VerifiKa-Cheope, in caso di condomino moroso, per procedere al recupero dei crediti dovuti.
Da oggi la gestione dei pagamenti per i tuoi condomìni in Domustudio diventa semplice e veloce, grazie all’integrazione con TS Pay.
In presenza di un condomino moroso, l’Amministratore deve provvedere alla riscossione. Per un’azione legale consapevole, è fondamentale la verifica della solvibilità: ecco con quali strumenti si può eseguire.
Il caro bollette aumenta la probabilità dell’amministratore di condominio di fronteggiare insoluti e morosità. Alfredo Lori, Project Manager di Cheope Risk Management, fornisce spunti in merito.
L’amministratore di condominio che non si distingue, si estingue. Scopri come differenziarti sul mercato con i consigli di Mario Tura De Marco.
La guida in passi alla produzione del modello 770/2022 per fatture e ritenute corrisposte nell’anno fiscale 2021
Altre modifiche sulle cessione del credito: è la fine del Superbonus? No, ma serve una “differente consapevolezza”. Scopri l’opinione dell’esperto.