Recupero credito condominio moroso: come funziona la procedura di pignoramento per i mancati pagamenti delle spese condominiali? Scopri tutti i dettagli

L’amministrazione condominiale è un’attività di gestione sempre più complessa di una realtà già non semplice come quella del condominio.
La professione di amministratore di condominio negli ultimi anni si sta rapidamente evolvendo. Con l’entrata in vigore della riforma del condominio (legge 220/12) e i conseguenti decreti attuativi le competenze richieste all’amministratore si sono moltiplicate a vista d’occhio e sono sempre più gravose.
Questa sezione del Danea Blog raccoglie news, aggiornamenti e consigli pensati esplicitamente per l’amministratore di condominio professionista.
Recupero credito condominio moroso: come funziona la procedura di pignoramento per i mancati pagamenti delle spese condominiali? Scopri tutti i dettagli
La ripartizione delle spese inerenti i balconi aggettanti suscita sempre grandi discussioni: vediamo cosa dice la legge e alcune considerazioni pratiche.
Le segnalazioni all’Agenzia delle Entrate portano i loro frutti: “nasce” l’utenza unica telematica attribuita all’amministratore di condominio per la trasmissione delle dichiarazioni
Quali sono le responsabilità dell’Amministratore di condominio e del presidente durante l’assemblea condominiale? Scopri il caso commentato.
Un po’ di chiarezza sulle responsabilità e gli adempimenti dell’amministratore di condominio in relazione alla fattura elettronica al condominio. Che valenza ha la fattura di cortesia? Il parere del dottore commercialista.
Sul riparto delle spese di riscaldamento del condominio interviene la Cassazione. Approfondisce il tema l’esperto Avv. Peroni.
Il condomino moroso non paga le spese? Condizione sempre più frequente che l’Amministratore di Condominio deve affrontare con cautela. Ecco come!
Passaggi di consegne “poco chiari” ed “ammanchi di cassa”, quando si eredita un condominio subentrando ad un altro amministratore di condominio può capitare, ecco cosa fare.
Le riflessioni dell’esperto di diritto condominiale in merito al Supercondominio: la sua costituzione, i suoi organi, la gestione di parti comuni ed edifici, e le scelte possibili in fase di costituzione. Leggi i dettagli.