La ripartizione delle spese di manutenzione di cortili comuni variano in base al tipo di intervento necessario: la sentenza della Corte di Cassazione.

L’amministrazione condominiale è un’attività di gestione sempre più complessa di una realtà già non semplice come quella del condominio.
La professione di amministratore di condominio negli ultimi anni si sta rapidamente evolvendo. Con l’entrata in vigore della riforma del condominio (legge 220/12) e i conseguenti decreti attuativi le competenze richieste all’amministratore si sono moltiplicate a vista d’occhio e sono sempre più gravose.
Questa sezione del Danea Blog raccoglie news, aggiornamenti e consigli pensati esplicitamente per l’amministratore di condominio professionista.
La ripartizione delle spese di manutenzione di cortili comuni variano in base al tipo di intervento necessario: la sentenza della Corte di Cassazione.
I proprietari degli appartamenti sottostanti al tetto hanno il diritto di effettuare aperture sul solaio o sopraelevazioni, a patto che non venga pregiudicata la stabilità dell’edifico ed il suo decoro. Vediamo il caso.
Vediamo quali sono gli elementi indiziari su cui si basa la Cassazione e come il proprietario può rendersi immune dalla responsabilità penale.
Quali sono i principi che disciplinano l’installazione di un nuovo ascensore in condominio e come si differenzia dalla ristrutturazione di un impianto esistente
Dal 1 gennaio 2019, anche i condomini ricevono fatture elettroniche dai propri fornitori. Ecco “Fatture Elettroniche e Domustudio”, il seminario gratuito, dedicato ai clienti Domustudio, per imparare a gestire correttamente le fatture elettroniche dei propri condomini.
Un ripasso delle regole per la ripartizione delle spese dei lastrici solari in condominio. Dai casi tipici, al caso in cui il lastrico sia ad uso esclusivo di una singola unità
I rapporti fra i condomini e il proprio amministratore sono regolati dal mandato: vediamo, nel dettaglio, le cause che possono portarlo all’estinzione
Come si configura la ripartizione in condominio delle spese per la manutenzione, o sostituzione, dell’ascensore. Ce ne parla l’esperto
Tutti i dettagli inerenti la nuova UNI 10200 in merito ai criteri di ripartizione delle spese di riscaldamento, rinfrescamento e acqua calda sanitaria in edifici con impianto centralizzato