Cosa differenzia le deduzioni dalle detrazioni e un elenco dei principali oneri deducibili e detraibili che possono essere consegnati al CAF, o al commercialista, per la dichiarazione dei redditi

Cosa differenzia le deduzioni dalle detrazioni e un elenco dei principali oneri deducibili e detraibili che possono essere consegnati al CAF, o al commercialista, per la dichiarazione dei redditi
Tutte le variabili da considerare per capire se è conveniente passare al regime forfettario o se è meglio restare in regime dei minimi
Addio allo stipendio pagato in contanti. Dal 1° luglio 2018 non è più possibile retribuire il lavoratore “cash”. Leggi i dettagli sulla normativa e le sanzioni.
Caratteristiche, limiti e condizioni per il rilascio e l’utilizzo di buoni pasto e delle indennità sostitutive di mensa
La Manovra correttiva ha apportato modifiche alle regole per la detrazione Iva degli acquisti e per l’annotazione nei registri Iva dei relativi documenti
Gli odiati studi di settore stanno per sparire sostituiti dagli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA): cosa sono, come funzionano e il parere dell’esperto in merito.
Imprese e professionisti si affidano sempre di più al noleggio a lungo termine per l’acquisizione dei beni strumentali, fra cui figurano anche i veicoli aziendali: le casistiche possibili e il trattamento fiscale applicato
La legge di bilancio 2018 introduce l’agevolazione fiscale per le imprese che sostengono spese per la formazione 4.0 dei propri dipendenti
Chi può accedere alle agevolazioni previste e in che termini. Uno sguardo più da vicino
Autore Luca