Il 16 luglio è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa. Quando un’impresa si può definire in crisi? E quali sono i cambiamenti apportati dal nuovo Codice? Scopriamolo insieme.

Il 16 luglio è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa. Quando un’impresa si può definire in crisi? E quali sono i cambiamenti apportati dal nuovo Codice? Scopriamolo insieme.
Vediamo come prepararsi al meglio all’inaugurazione del tuo nuovo negozio e mantenere nel tempo i buoni risultati ottenuti.
Un singolo condomino, con il suo voto contrario, ha determinato il mancato svolgimento dei lavori inerenti il Superbonus. Si può agire giudizialmente nei suoi confronti? La risposta dell’esperto.
Le domande da fare assolutamente al candidato durante un colloquio di lavoro, perché ti aiutano a conoscerlo meglio. Scopri quali sono.
Il phishing è sempre più diffuso in Italia e colpisce privati e aziende, sottraendo dati sensibili. Ecco come riconoscerlo, evitarlo e reagire a un attacco.
Come trovare fondi per aprire una nuova attività, convincendo qualcuno a credere nella tua idea imprenditoriale.
Le fasi fondamentali e consigli utili per cercare e trovare i dipendenti migliori per la tua azienda.
L’analisi delle 5 forze di Porter consente alle imprese di valutare il contesto competitivo in cui operano e permette loro di fronteggiare situazioni che nel lungo periodo possono comprometterne la redditività
Una guida alla Società per Azioni (S.p.a.): le caratteristiche, i requisiti per la costituzione e le differenze con la società in accomandita per azioni (S.a.p.a.).