Come registrare in Easyfatt le fatture di acquisto estere e in reverse charge interno, e come inviare le relative autofatture elettroniche TD16, TD17, TD18 e TD19.

Come registrare in Easyfatt le fatture di acquisto estere e in reverse charge interno, e come inviare le relative autofatture elettroniche TD16, TD17, TD18 e TD19.
Ogni azienda dovrebbe avere la sua value proposition. Vediamo una definizione del termine (accompagnata da esempi) e come fare una value proposition, anche con l’aiuto del Value Proposition Canvas.
Le startup innovative e in generale tutte le nuove aziende hanno un elevato rischio intrinseco. Vediamo le cause di un loro possibile fallimento e le soluzioni per cauterlasi nei rapporti commerciali con queste attività.
Reverse charge o inversione contabile. Danea ti guida tra gli adempimenti e le conseguenze. Scopri tutti i dettagli su cos’è e quando si usa il reverse charge.
La comunicazione è fondamentale per rafforzare l’autorevolezza di un amministratore di condominio e la relazione con i condòmini. Ecco alcuni consigli in merito.
Quali aspetti valutare prima di rilevare e acquistare un’attività già avviata, per evitare il proverbiale “buco nell’acqua”.
La fatturazione segue regole diverse, a seconda che l’ecommerce sia diretto o indiretto e rivolto a privati o Partite Iva. La fattura può essere obbligatoria o su richiesta, elettronica o cartacea. Vediamo i vari casi.
Gestire le ferie estive dei dipendenti può mettere in difficoltà anche l’azienda meglio organizzata. La guida di Dipendenti in Cloud risolve i principali dubbi.
Vendere la propria attività è un processo delicato e potenzialmente rischioso. Scopri i 5 fondamentali punti per la cessione d’azienda.