Le reti di impresa possono accrescere la capacità innovativa e la competititvità sul mercato. Cosa sono e come funzionano reti contratto e soggetto?

La gestione aziendale, ovvero le mille e più azioni necessarie nella vita di un’impresa perché questa possa arrivare a raggiungere gli obiettivi prefissati dal business plan o dalla pianificazione aziendale.
Gestione aziendale vuol dire compiere scelte, spesso anche difficili o controverse, riguardanti le relazioni tra i molteplici elementi costitutivi dell’impresa o dell’azienda: persone, dipartimenti, linee produttive, servizi accessori, tecnologie, ecc…
Qui trovi tutte le risorse utili ideate e redatte da Danea e da specialisti del management per gestione aziendale della tua attività: consigli, articoli, approfondimenti e guide utili.
Le reti di impresa possono accrescere la capacità innovativa e la competititvità sul mercato. Cosa sono e come funzionano reti contratto e soggetto?
Dall’emissione alla conservazione del Documento di Trasporto: Danea ti aiuta nella compilazione in modo corretto del DDT di trasporto
I consumatori sono sempre più attenti alla sostenibilità del loro shopping online e i commercianti ne devono tenere conto. Analizziamo il fenomeno.
Far crescere il proprio business nel 2022 è possibile, ma per riuscirci è importante far leva sui trend del mercato attuale: ecco quali sono.
Dritte efficaci per trasformare immediatamente il magazzino dell’azienda in un ambiente perfettamente funzionale e misura di business.
Dipendenti in Cloud ha intervistato oltre 3500 imprenditori italiani, per capire come gestiscono i dipendenti tra i problemi di ogni giorno e lo smart working: ecco cosa è emerso.
Il foglio presenze è un importante mezzo che permette ad una azienda di monitorare i movimenti dei propri dipendenti. Vediamo gli strumenti disponibili e come sfruttarli al meglio.
L’analisi ABC viene applicata in vari ambiti della gestione aziendale per migliorare il processo decisionale ed aumentare la produttività: vediamo nel dettaglio in cosa consiste, come funziona e i suoi campi di applicazione
Quanto costa un dipendente all’azienda? Ecco nel dettaglio come si calcola RAL, TFR e contributi previdenziali e assicurativi per gestire al meglio il tuo personale.